1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo devo constatare la assoluta inaffidabilità di Meteoblue, non solo per il seeing, ma anche per le previsioni meteo.
In allegato ler previsioni per questa sera, qui dalle mie parti, c'è una nebbia che non si vede a più di 10 metri e Meteoblue indica un cielo perfetto...

D'accordo, è gratuito ed a caval donato non si guarda in bocca, però, se fosse più preciso, almeno nelle previsioni meteo, ne guadagnerebbero anche loro.


Allegati:
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 100.81 KiB | Osservato 2916 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' perchè le previsioni sono per i corpi nuvolosi, la nebbia non la considerano perchè è un fenomeno della bassa atmosfera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi a parte venerdì scorso che per un pò era limpido poi si è annuvolato, e da settembre che non c'e' una serata decente .... :shock: aspetto la luna nuova ma ..... ho poche speranze.

Un Phon bello grosso spazzerebbe via la nebbia e lenubi per qualche ora ????

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo ancora previsioni per 7 giorni di perturbazioni...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo dicevo qui in forum tre anni fa circa che i dati del seeing di meteoblue erano anomali ed uno dei loro ingegneri mi ha risposto porgendo le scuse, ma niente è cambiato. Da allora usato sito cinese e ho dovuto constatare una discreta/ottima querenza dei dati forniti per il seeing. Da un anno uso esclusivamente skippysky, ilmeteo.it, radar di Teolo (arpav) e sat24 . Poi mentalmente interpolo i dati tra di loro. Ho osservato che dalle mie parti, le prima giornata di sole dopo diversi giorni il seeing si piazza tra 1,5÷2,0 arcsec

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che nelle ultime 2 / 3 settimane grazie al rapido setup up ogni volta che non c'era nebbia ho buttato l'occhio su Giove e ho sempre trovato un ottimo seeing. 210x sul 100 ed erano ottimamente retti, la macchia rossa ben visibile e su plato senza troppa fatica vedevo un cratere e ne percepivo altri due.

Ormai non controllo nemmeno più sui siti, prima di cena valuto a occhio nudo la scintillazione delle stelle, se va bene porto fuori il telescopio che mentre mangio fa il suo acclimatamento.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ohhh, finalmente leggo qualcosa di sensato e positivo ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io cerco di osservare la scintillazione delle stelle, ma non riesco nemmeno a vederle! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lavoro in questo modo perchè non avendo la postazione fissa, preferisco sistemare la montatura alla luce, un'ora prima del tramonto. nel caso cui ci fosse troppa scintillazione, seeing da schifo o nuvole in alta quota riporto la montatura al suo posto.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi a Roma c'è una trasparenza come poche volte nel corso dell'anno si verifica, stasera metterò il telescopio fuori per fare qualche ripresa ( togliendo le ragnatele prima....) speriamo che sto meteo regga sino a stanotte!

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010