Io ne ho appena preso uno dall'Inghilterra a 8 euro spedito.
Non lo ho preso verde, ma viola.
Il raggio blu-vuola è nell'ultravioletto.
Questo ha 2 vantaggi ed uno svantaggio:
- lo svantaggio è che l'ultravioletto è un pochino pericoloso, quindi va utilizzato con estrema cautela.
Ho ancora visto degli idioti, agli star parti e a varie serate osservative, che puntavano per "scherzare" un laser verde fra la gente, ad altezza uomo.
Se uno di questi idioti (e appunto ce ne sono assai....) fa lo stesso scherzetto con uno ultravioletto, se lo ritrova infilato nel retto di traverso...
Comunque questi economici hanno il raggio che diverge parecchio, quindi non dovrebbe essere pericoloso per la retina, se non te lo spari da un paio di metri o meno.
- i 2 vantaggi sono notevoli...
primo il raggio viola è molto meno marcato di quello verde, quindi non è invasivo. Nelle astrofoto salterà fuori comunque (devo provare...) ma da lontano non si vede, quindi non attira ne curiosi ne carabbinieri... (va da se che dal centro di Milano il raggio viola lo vedrai a malapena, va usato da cieli bui)
secondo, molto più importante, essendo ultravioltto il raggio è caldo, e quindi il laserino funziona anche a basse temperature, dove il verde economico muore subito.
Li si trovano su ebay tranquillamente.
PS: la potenza non conta per la resistenza al freddo.
Ho avuto laser verdi da 50mW e da 200mW che morivano al freddo, mentre ne avevo uno da 1mW che lavorava anche a -18
Comunque sopra a 1 mW sono illegali, in Italia.
In realtà sono illegali anche quelli da 1mW.
Non puoi usarli in luoghi pubblici.