Matteo Ghellere ha scritto:
Ciao Celestro,
non ho ben capito quanto sei disposto a spendere ma se fossi nei tuoi panni e avessi pochi soldi o le idee poco chiare farei così:
1- trasformo il newton 250 in dobson;
2- compro l'anello adattatore per usare il cercatore come autoguida sull' 80 ED (
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... inder.html)
3 (opzionale)- baaderizzo la canon
Così facendo non vendi nulla, ti tieni il newton per fara un buon visuale e allo stesso tempo hai un setup fotografico leggero con pochi problemi di gestione e intanto ti fai un'idea più precisa su che tipo di deep sky ti piace (grande campo, planetarie, ecc.)
Credo che la tua opzione 2 sia poco praticabile perchè il costo di una montatura superiore alla EQ6 per domare il tubone è alto, a meno di trovare sull'usato.
Matteo
Io sarei stato disposto a spendere anche 1200€-1300€ ,ma verso Pasqua dopo la laurea (Al momento ne potrei spendere 500 e ci comprerei gli accessori finora citati) e tanti sacrifici (Al momento vorrei sopperire prima ad un cambio di notebook con un macbook se riesco)
Sul tuo punto n°2 non è una brutta idea e ti chiederei se questo adattatore può andare bene per la camera che comprai a suo tempo (Una magzero 5 usata se non ricordo male) .
Trasformare il newton in dobson ora devo chiedere nell'altro topic perchè non sono pratico col faidate
Per le foto mi sono smepre buttato sul deep perchè io ho iniziato con la vecchia OM1 a pellicola ed era entusiasmante vedere il deep prendere colore e forma.
Infatti col newton da 25 mi sono fatto parecchi baffi di deep visuale ma senza tanto entusiasmo perchè ,dal mio vecchio e scadente newton, mi aspettavo almeno un maggiore chiarezza e dettagli (Dai crucchi spesi anche 200€ per 2 Hyperion e 1 planetary) invece braccia quasi impercettibili e ancora parecchio batuffolosi.
Appena ho provato foto pensavo che tutto potesse andare per il meglio ed invece è stato solo un fiasco per via dei giochi di guida e peso quasi impossibili (Soprattutto l'accopiata newton +80ed ).
Comunque ora daro un'occhiata agli scatti fatti con 80 ed
