1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , in questo periodo ormai sempre nuvoloso,almeno qui dalle mie parti,posto le prime
immagini del 2013 riprese il 5 gennaio a Portole, lago di Iseo (BS) in mezzo a velature varie.
Sperando che il meteo migliori :)

cieli sereni angelo

http://astrob.in/29288/E/

http://astrob.in/29235/G/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Accidenti ... non scherzi proprio ... sono bellissime, complimenti! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo, spero di incrociarti dalle nostre parti


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 7:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Rosetta la trovo splendida!!!

M101 la vedo un pò strana nei colori, e nel fondo cielo!

Comunque complimenti!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao immagini molto ben riuscite, volevo chiederti
se per la rosetta hai usato un riduttore e spianatore 0.80?

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, hai per caso un filtro erosivo?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo a volte è spiacevole esprimere un'osservazione se il contenuto non è favorevole all'operato altrui ma penso che vale più un rilievo fondato che un commento di convenienza. Entrambe le immagini hanno del tutto perso il contenuto originario in quanto il dato raw è in parte soffocato dall'eccessiva saturazione e più di tutto 'limato' da un impiego di filtri e algoritmi vari dalla ben nota invasività.
Le riprese alla fonte non sono al momento stimabili e ogni giudizio tecnico non ha molto fondamento.
Se trovassi per l'utilità della disanima trovare fondamento in queste mie asserzioni direi che un'esame dei soggetti ad uno stadio quasi inelaborato potrebbe indicare meglio il frutto delle tue riprese ed eventualmente diversamente valutarle.
Ma come sempre dico quando esprimo un mio parere purtroppo non positivo su un'immagine, trovo peggiore il sottacerlo poichè questo non favorisce la giusta autocritica e crescita.

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti Riky, Dazinger. Francesco

@ Riky ho lo spianatore originale teknosky per il 115/800 nessun riduttore di focale.

@ Simone se dici della rosetta nella versione originale non ho usato nessun filtro erosivo solo DBE e
Morphologic trasformation (per ridurre leggermente il diametro delle stelle ) di pixinsight melle altre
versioni invece si.


@ Francesco,trovo il tuo commento utile e costruttivo nessun problema per le critiche anzi, per uno come
me che predilige la fase dell'acquisizione e che ancora deve trovare il giusto metodo per l'elaborazione
del materiale acquisito e' tutto utilisimo anche se prediligo il lato estetico delle immagini a quello
scientifico .

qui ci sono le due immagini solo la somma e un leggero strech per renderle visibili
riprese sotto un cielo sempre leggermente velato. :

http://www.astrobin.com/31438/

http://www.astrobin.com/31439/

Cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo e sopratutto grazie ai vostri commenti ho provato a rivedere l'elaborazione della rosetta
spero sia migliorata .
Il risultato e' questo :

http://www.astrobin.com/29288/F/

cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 e M101
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Personalmente la trovo semplicemente Splendida. Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010