1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: puntatore laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
sono stufo di comprare laser scadenti su ebay ...
mi date dritte su che potenza prendere e soprattutto dove prenderlo ?
grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo qua, ottimo e costoso:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=2A2C0D4C-0E75-4772-9742-B3F735C4E746&GetInfo=HOAAG3&AddScore=HOAAG3&Score=1

Non ho avuto il coraggio di comprarlo per me, ma l'ho regalato a un amico e l'ho anche provato, è migliore del migliore dei due laser verdi da 10 € che ho :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma questo fa anche da torcia ...
non sai dove prendere un laser puro ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui c'è tutto un mondo (occhio a quelli pericolosi :!: )
http://www.laserglow.com/int-handheld.htm?gclid=CIKD2O24kLUCFc2R3godXDkAPg

Per rimanere più nel nostro campo guarda su OPT e cerca "laser pointer".
http://www.optcorp.com/

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore laser verde
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 12:02 
Io ne ho appena preso uno dall'Inghilterra a 8 euro spedito.
Non lo ho preso verde, ma viola.
Il raggio blu-vuola è nell'ultravioletto.
Questo ha 2 vantaggi ed uno svantaggio:
- lo svantaggio è che l'ultravioletto è un pochino pericoloso, quindi va utilizzato con estrema cautela.
Ho ancora visto degli idioti, agli star parti e a varie serate osservative, che puntavano per "scherzare" un laser verde fra la gente, ad altezza uomo.
Se uno di questi idioti (e appunto ce ne sono assai....) fa lo stesso scherzetto con uno ultravioletto, se lo ritrova infilato nel retto di traverso... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque questi economici hanno il raggio che diverge parecchio, quindi non dovrebbe essere pericoloso per la retina, se non te lo spari da un paio di metri o meno.
- i 2 vantaggi sono notevoli...
primo il raggio viola è molto meno marcato di quello verde, quindi non è invasivo. Nelle astrofoto salterà fuori comunque (devo provare...) ma da lontano non si vede, quindi non attira ne curiosi ne carabbinieri... (va da se che dal centro di Milano il raggio viola lo vedrai a malapena, va usato da cieli bui)
secondo, molto più importante, essendo ultravioltto il raggio è caldo, e quindi il laserino funziona anche a basse temperature, dove il verde economico muore subito.
Li si trovano su ebay tranquillamente.

PS: la potenza non conta per la resistenza al freddo.
Ho avuto laser verdi da 50mW e da 200mW che morivano al freddo, mentre ne avevo uno da 1mW che lavorava anche a -18
Comunque sopra a 1 mW sono illegali, in Italia.
In realtà sono illegali anche quelli da 1mW.
Non puoi usarli in luoghi pubblici.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore laser verde
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 12:13 
Jack Aubrey ha scritto:
Non ho avuto il coraggio di comprarlo per me, ma l'ho regalato a un amico e l'ho anche provato, è migliore del migliore dei due laser verdi da 10 € che ho :D


Vabeh.... 130 euro per un laser verde-torcetta...
comunque inutilizzabile perchè illegale...
mah...
fino a che temperatura lo avete usato?
Se dovessi spendere una cifra simile, voglio la garanzia che lavori anche a -20...
e non è indicato il range di funzionamento.... 8)
Già da Lolli spesi 60 euro per un laser che sul suo sito spacciava per "adatto alle basse temperature", e a +12 gradi smette di funzionare, cosa che mi fece girare le palle non poco... :evil:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore laser verde
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Vabeh.... 130 euro per un laser verde-torcetta...
comunque inutilizzabile perchè illegale...
mah...
fino a che temperatura lo avete usato?

Dovevo fare un regalo importante ad una persona che ha già tutto (orologi, torce, elettronica ecc.) e che è fissato per i gingilli, era perfetto :D
Sul fatto che sia illegale, secondo me non c'entra niente, anche il tuo da 8 € è illegale.
Di notte l'ho usato solo un paio di volte, non faceva molto freddo, comunque il funzionamento è nettamente migliore di quelli da 10-20 €, è più netto, va più lontano, il pulsante di accensione è migliore (quelli economici a volte devi premere bene e più volte) si accende subito (senza sbatterlo sul muro :mrgreen: ) ecc.
Poi sul prezzo, tieni conto che una torcia della Fenix, solo torcia, può arrivare anche a 200€, è tutto relativo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010