1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: silvastro69 e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofix per Android
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:29 
Credo che tutti sappiano come funzionava l'Astrofix...
il sistema è ingegnoso, ma decisamente "macchinoso" perchè necessita di un palmare di appoggio per il sw astronomico ed inoltre non permetteva di fare i movimenti altazimutali in contemporanea, quando switchavi un asse se quell'asse si spostava perdevi il riferimento.
Oggi quialsiasi telefonino in android da 80 euro ha accelerometri, bussola e GPS.
Ho trovato decine e decine di software-giocattolo, praticamente inutili, per puntare al cielo il telefono e visualizzare la mappa della porzione inquadrata.
Ma nemmeno un software che facesse quello che faceva l'Astrofix, con assieme una mappa.
Mi sembra impossibile che non esista.
Potrebbe essere un puntamento passico a costo zero, anche perchè gli accelerometri dei telefonini funzionano tutti contemporaneamente.
Quindi una volta "appiccicato" al telescopio, messo in bolla ed in level north, poremmo avere un puntamento passivo di discreta precisione con appunto un normalissimo telefonino.
Sono io che non so cercare in Internet, o gli astrofili programmatori pensano solo a compilare cazzatine da far vedere agli amici???
DEVE esistere un sw simile. è IMPOSSIBILE che nessuno ci abbia ancora pensato!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofix per Android
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, certo che esiste! Si chiama "skeye" e consente l'allineamento a più stelle all'inizio della sessione senza mai perdere i riferimenti. Il problema è che i sensori android, a differenza di quelli dell'astrofix, risentono della presenza dei metalli.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofix per Android
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:48 
Grazie, nel frattempo non solo lo ho trovato, ma mi sono accorto di averlo anche installato!
Sto guardandomi la documentazione per la modalità indiretta, che è quella che voglio trovare.
Peccato non ce ne sia uno che non abbia il planetario, scomodo da usare, ma un sistema ad una riga di display come le comode tastiere dei goto.
Mi pare si possa escludere la bussola elettronica, per evitare le interferenze magnetiche.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofix per Android
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dedo ha scritto:
Fede, certo che esiste! Si chiama "skeye" e consente l'allineamento a più stelle all'inizio della sessione senza mai perdere i riferimenti. Il problema è che i sensori android, a differenza di quelli dell'astrofix, risentono della presenza dei metalli.


EDIT: ma sarò addormentato??? Scusa non avevo visto la risposta :oops:

fede67 ha scritto:
DEVE esistere un sw simile. è IMPOSSIBILE che nessuno ci abbia ancora pensato!


Infatti esiste: si chiama SkEye!

http://lavadip.com/skeye/index.html

https://play.google.com/store/apps/deta ... keye&hl=it

Guarda la galleria:
http://lavadip.com/3081_skeye__ideas_fo ... ounts.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofix per Android
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67: dici che hai istallato astrofix sul palmare? se si come funziona? é preciso?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: silvastro69 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010