1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
Ciao ragazzi. Ho da poco ripreso il mio vecchio telescopio, un Konustart 900 (non sarà molto, ma per l'età che avevo quando l'ho comprato mi ha dato tante soddisfazioni).
Come da titolo ho però sempre avuto difficoltà con la lente di Barlow. Le mie ottiche sono quelle che davano con l'acquisto, ossia H8 e H20. Qualcuno può darmi lumi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dire che hai difficoltà con la barlow è un po' vago... che problemi ti da? in quali situazioni? con quali elementi?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
sì, giusto. Forse è poco chiaro.
Diciamo che non sono riuscito mai a sfruttarla. Sia in associazione con h8 che in associazione con h 20 non ho avuto mai una immagine a fuoco.
Parlo di pianeti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non a fuoco significa che non riesci a raggiungerlo o che comunque seppur a fuoco vedi tutto sfocato? in quest'ultimo caso potrebbe essere anche un problema di seeing (locale o atmosferico, dipende da dove osservi)
In ogni caso in simili telescopi la qualità delle ottiche non è mai eccelsa e la barlow è generalmente la peggiore di tutte (spesso è pure di plastica), inoltre con il sessantino l'oculare H8 + barlow 2x fornisce quasi 230 ingrandimenti che sono decisamente troppi, con l'oculare H20 invece dovrebbe essere usabile anche se otterresti più o meno gli stessi ingrandimenti che ti fornisce l'H8 da solo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
Capito, grazie. ma come fai a fare il calcolo degli ingrandimenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
focale del telescopio diviso focale dell'oculare, quindi nel tuo caso 900/8 = 112,50 e 900/20 = 45, la barlow se è 2x raddoppia la focale quindi pure gli ingrandimenti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:31
Messaggi: 11
ma allora quale potrebbe essere un oculare che mi dia una maggiore risoluzione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la risoluzione è figlia dell'apertura, tu quella hai (6cm) e quella ti tieni... un 8mm va già più che bene come focale, magari potresti comprarne uno migliore ma secondo me non vale la pena investire soldi su un telescopio simile quindi usa i due oculari che hai, accantona la barlow e vedi di spremere fino in fondo il sessantino... più avanti penserai a qualcosa di meglio :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ciao Cliff, ti consiglio di leggere un libro di astronomia amatoriale di base che ti insegni ad osservare il cielo e ad usare il telescopio. Oltre a questo gratuito, ti consiglio "Primo incontro con il cielo stellato - Terza edizione" link o "Come osservare il cielo con il mio primo telescopio" link o altri di Walter Ferreri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010