1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
secondo voi,per lasciare la montatura per lungo tempo con tutto montato sopra,è meglio la classica posizione con il tele che guarda a nord,oppure con barra contrappesi e tele paralleli al terreno in equilibrio,per non stressare corona e viti?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma perchè il tele a nord ed i contrappesi in basso dovrebbero stressare la corona? Se il tutto è bilanciato non si stressa mai niente.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
boh,mi sembra che se tele e contrappesi siano allineati sulla verticale il peso si sommi sul fulcro.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
se il tele è ben bilanciato il carico sugli ingranaggi dovrebbe essere indipendente dalla sua posizione di parcheggio. No?

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
infatti è per appurare questo che hoposto la domanda.Se tu ne sei sicuro allora preferisco il park classico (tele a nord)

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la lascio montata con un telescopio abbastanza ben bilanciato sopra con le frizioni poco strette, in modo che se si urta accidentalmente possa ruotare un pò (in questo modo si evita che la corona e la vite senza fine prendano colpi). Però evito di tenerci pesi molto elevati, c'è un rifrattore da 5 kg con un contrappeso medio. La posizione è col telescopio puntato in alto, ma un pò a caso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Un telescopio ben bilanciato in qualunque posizioni si lasci, non andrà mai a gravare sulla coppia vite/corona, nel senso che se ne stà li fermo ... e basta.
Semmai il peso grava sulla vite di fermo dell'asse polare oppure sulla regolazione polare ma quello non costituisce problema.
Certo che se invece non è bilanciato, logicamente lo "sbilanciamento" va sulla vite/corona AR oppure sulla vite/corona Dec, ma anche quà, per scadenti che siano questi ingranaggi, non credo che qualche etto di sbilanciamento prolungato per qualche giorno possa recare danni.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
quindi ,se ben bilanciato,può rimanere anche un mese tranquillamente

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È ormai circa un anno e mezzo che il mio telescopio se ne sta montato in osservatorio. La sua posizione di parcheggio è con la barra del contrappeso parallela al terreno ed il tubo anchesso parallelo al terreno sul lato Est. Problemi proprio non ne ho constatati (almeno non correlati alla posizione di parcheggio). Credo anche io che qualunque qualunque posizione vada bene se il sistema è bilanciato.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
ok,risposte univoche,quindi il come è solo comodità e direi..gusto personale.Grazie a tutti

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010