1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo segnalare questa notizia :? :?

http://it.notizie.yahoo.com/blog/focus/ ... 05727.html

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
1000 contro 1 è l'ennesima bufala ...
Valuta tu stesso l'affidabilità della rivista:
http://en.wikipedia.org/wiki/Journal_of_Cosmology
:twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è una bufala. L'editore della rivista è il medesimo che scrive l'articolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://it.notizie.yahoo.com/bufala-sri- ... 09068.html :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bufalona!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
http://attivissimo.blogspot.it/2013/01/ ... na-in.html

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto cio' e' molto interessante.
Riviste "scientifiche" (cioe' riviste che... posso duplicare, con medesimi risultati? :twisted: :mrgreen: ), direttori che si scusano di aver pubblicato una bufala ma d'altra parte il metodo scientifico e' imprevedibile come la meteorologia, a sentire le loro motivazioni...

Sono l'unico a domandarmi invece: ma come facciamo ad essere sicuri che quel pezzo di roccia non proviene dalla Terra? Anche trovassimo Mazinga fossilizzato dentro, la scoperta eccezionale e' il trovare vita che si e' evoluta fuori dalla Terra, e non brandelli di vita che ronzano attorno alla Terra.
Non riesco poi ad "incastrare" il fatto che l'autore pare sia un sostenitore della panspermia, con l'affermazione della vita aliena. Un sostenitore della panspermia, a mio ignorante parere, dovrebbe essere l'ultimo a parlare di vita aliena, dovrebbe invece vedere il tutto come "una nuvola di vita", che non ha una chiara origine (quindi non si puo' facilmente dividere tra alieno e.. oriundo).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel ricordarvi il Regolamento di Sezione.
Chiudo la discussione
Chiarimenti in MP
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010