1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ecco una delle prime immagini sfornate dall'osservatorio VESTA, l'osservatorio privato che ho da poco in giardino.

Ieri sera è stata veramente una grandissima serata! Un bel seeing (anche se ho visto qualcosina di meglio) e un telescopio in gran forma, forse per l'evento

L'immagine è composta da due riprese a F20 con CPC800 e Asi120 mono. Circa 2000 frames ripresi ed elaborati 800.

Elaborazione con Avistack2 e PS5. Unione con Ps5

Sono rimasto piacevolmente colpito dalla risoluzione dei crateri interni a Plato, che risultano molti (oltre ai crateri principali) e sono molto orgoglioso di aver risolto la RIMA nella Valle Alpina che è appena percettibile ma segue l'intera lunghezza della valle. Se penso che posso avere miglior seeing non oso pensare a quello che si potrebbe tirar fuori!

Bando alle ciance e vado a presentarvi l'immagine.

FULL RES:

http://s13.postimage.org/a49l224kl/Pano ... itolo3.jpg

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. A dire che questa tua stupenda immagine sia meravigliosa è dire poco. Credo che sia il momento di cambiare camera di ripresa. Vedo che questa asi 120 lavori egregiamente. Anche io posseggo un cpc 8" ma il seeing di Roma e soprattutto di Guidonia(luogo infernale dove abito io) è assolutamente demoralizzante. Io comunque riprendo con webcam spc900. Dredo che la camera faccia la differenza. Non hai un tuo sito dove poter vedere come hai realizzato il tuo osservatorio? Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Mirko, intanto ti ringrazio:)

Per il video, a breve lo metterò, posso dirti pero che l'osservatorio me l'hanno creato a doc e già montato quindi mi sono autocostruito gran poco :)

Comunque se guardi sul canale YouTube gruppoastrofilimozzecane trovi un video di qualche giorno fa dove lo presentavo.

Per la camera te la consiglio sicuramente però attento: se il seeing è SEMPRE pessimo non c'è camera che tenga purtroppo....alla fine decide lui...

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una ripresa invidiabile! Ottima risoluzione e bella inquadratura.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica, veramente non ci sono parole per descriverla!!!

Perfetta!!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Bellissima

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IL Top x un 8"... :wink:
Complimenti vivissimi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
spettacolo!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Buona domenica ragazzi!

Vi ringrazio tutti, dal primo all'ultimo:)

A breve posterò le altre riprese della serata che ai aggirano un po' tutte a questa risoluzione!

Andre

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato e valle Alpina
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:shock: Grande. E' una meraviglia. :wink: :D

(L'unico neo è che il sito in cui si trova l'immagine
mi aggancia il browser e non riesco piu ad uscirne
neanche con una scarica di click su <- ... :lol: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010