1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per il balcone niente di meglio di un sc su forcella, anche per me :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 16:15 
Come già detto, e non solo qui, ma miliardi di volte, un Dobson su un balcone è praticamente inutilizzabile....
perchè avere ancora dubbi su una cosa che ormai sanno anche i muri?
Un Dobson dal balcone è praticamente inutilizzabile.
Il balcone ha le ringhiere, ed il fulcro di rotazione verticale di un dobson è più basso della ringhiera...
quindi un Dobson è inutilizzabile da un balcone, anche se fosse profondo 2 metri.

PS: un Dobson da un balcone è praticamente inutilizzabile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per il resto.il tuo non lo vedo come un retrofront, ma come un altalenare portato dal vento...
essere "in dubbio" fra un CPC ed un Dobson è come essere in dubbio fra una 4 cilindri supersportiva carenata ed un 500 monocilindrico da cross...
sono l'uno all'opposto dell'altro...
se le tue candidature sono così antipodiche, forse dovresti aspettare ancora ad acquistare, e chiarirti meglio le idee...
imho...

PPS: vedo che hai cambiato idea per la fotografia, e ora ti interessa solo osservare....
vedo anche che in firma hai un 114 goto...
beh, aumentare l'apertura di pochi centimetri non ti cambia praticamente nulla dal balcone di casa.
Sei sicuro di aver sfruttato bene il tuo 114?
Perchè così a panza, mi pare che tu voglia il bis senza nemmeno aver assaggiato la torta... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, m31gio è uno dei pochi (insieme a Giorgio Corfini) a cui ho visto spremere seriamente un 114. :wink:


A parte il fatto che come ti hanno già detto, il dob dal balcone è (dopo la fotografia con montature ballerine) il modo migliore per giocarsi il paradiso a bestemmie, se per "solo" osservare intendi anche disegnare (come vedo sai fare piu che bene) il CPC in quanto motorizzato è la "morte" per il disegno, mentre lui insegue e ti tiene il target al centro del campo, tu ti dovrai solo preoccupare di percepirne i dettagli e riportarli su carta, come appunto stai già facendo con il tuo 114 motorizzato.
Quindi la scelta mi pare addirittura lapalissiana.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per i pareri, mettiamo una bella X sulla combinazione dobson-balcone :lol:

fede67 ha scritto:
Sei sicuro di aver sfruttato bene il tuo 114?


ti ha risposto già angelo ;)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si, sono convinto che i Dobson sono adatti solo agli astrofili esperti.


Ed aggiungerei.... molto pazienti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
CPC forever!
il dobson ha solo una vantaggio, a parità di diametro costa moooolto meno! quindi in generale a parità di budget puoi aumentare e di molto il diametro e questo è molto buono! per il resto non c'è storia!

sfido chiunque a comparare fianco a fianco un CPC o un LX90 o ancor meglio un LX200 da 8" e un dobson da 8" e dire che il dobson è più performance/comodo/sfruttabile...

a paritá di budget si può anche raddoppiare il diametro, e li, di nuovo non c'è storia... ma sfruttare un 16" non è uno scherzo e da un balcone è praticamente impossibile, non solo per i problemi di ingombri...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:38 
m31gio ha scritto:
ti ha risposto già angelo ;)


Avrei dovuto capirlo dall'ultima parte della tua firma...
e penso che Angelo abbia risposto perfettamente, per il discorso disegni...
Oltretutto un catadiottrico corto, senza braccio di leva, ti permette di disegnare comodamente seduto davanti all'oculare...
cosa che diventa più scomoda con qualsiasi altro tipo di strumento, newton o rifrattore che sia...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, il dobsion su un balcone e sotto un cielo non eccelso non è lo strumento adatto.

Però non concordo che sia uno strumento solo per esperti, è semplicemente adatto ad un certo tipo di appassionati, esperti o no. Oltretutto, m31gio tutto mi pare tranne che un principiante, considerati i suoi post.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010