1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Marco e @Lorenzo,

Grazie delle osservazioni costruttive!

Mi sono reso conto anche io che il doppio setup costringe a dei compromessi (di soggetto, di inquadratura...) che non sempre valgono la candela. E' stato un esperimento e resta una interessante possibilità per il futuro, ma mi limiterò a usarlo o durante i "campi" di più notti, o per soggetti molto particolari. Nel piano della prossima uscita, per esempio, ho un solo strumento e "un soggetto e mezzo", come dice Lorenzo, ovvero il secondo scatto (il primo oggetto tramonta) è su un soggetto su cui va bene anche una posa non lunghissima. E magari accumulo un po' di Ha da Milano sul soggetto "principale" prima dell'uscita :mrgreen:

Ovvio che sull'elaborazione abbia molto da imparare, il tempo che ci posso dedicare è quello che è. Che ci volete fare, anche con le "lezioni private" non vado molto oltre! Forse anche per limitazioni della tremenda baracca di monitor che uso. Ma per il momento non posso aggiornarlo.

@Marco: le critiche, anche secche, sono sempre benvenute. Ma, se posso permettermi, dedicare 30 secondi anche a grammatica e punteggiatura non sarebbe male. Ho dovuto leggere il messaggio quattro volte.

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2012, 14:37
Messaggi: 5
Bravo, il setup e' decisamente invidiabile, purtroppo devo dire che la tua elaborazione non e' ancora all'altezza dei tuoi frame, spero tu lo prenda come spunto per migliorare questo aspetto lacunoso dei tuoi lavori.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010