1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti
ho preso sulla baia da un venditore americano il binocolo in oggetto.Le condizioni in foto sembrano eccellenti.
L'ho preso in quanto ricordavo di averne letto bene qui sul forum in piu' occasioni e perche' la cifra era appetibile.
Chi lo possiede puo' darmi conferma circa la qualita' di questo binocolo?
Saluti
Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vero, confermo; io ho il 998 da 13°
ne esistono diverse versioni di cui però nessuno conosce bene le differenze
tra i vari 7x35 UWA dell'epoca che ho provato è quello che ho preferito, superato solo dal tasco 110, provato di recente e di proprietà di Monpao che invito ad esprimere qui la sua opinione
qualche informazione qui:
http://web.archive.org/web/200702061900 ... /ss999.htm
(sito non sempre così funzionante)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Grazie per la risposta e per il link.
Deneb se non sbaglio Fractal dovrebbe averne uno simile , se non proprio lo stesso, che gli consigliasti proprio tu tempo fa.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Allora il binocolo è arrivato oggi in perfette condizioni cosi' come da descrizione , senza un graffio e con le lenti in ordine. La maf un po' duretta , credo a causa del gelo all' interno delle stive degli aerei . Risolto subito con una bella ingrassata.
Binocolo di piccole dimensioni direi rispetto agli altri 7x35 wa che ho e che ho avuto. Mi riferisco a Tasco, Nikon, Asahi Pentax, Optec deluxe.
Un binocolo quasi per mani di fata in quanto impugnandolo normalmente con le dita che cingono i tubi, i mignoli escono fuori . Molto leggero, poco piu' di 640 g essendo in magnesio e quindi poco stancante sia per il collo in caso di lunghe passeggiate che puntato al cielo. Ho notato un leggero cromatismo puntando la luna mentre le selle sono nitide e puntiformi al centro del campo. Ho effettuato un osservazione velocissima per verificare la colimazione e poche altre cose quindi non so essere piu' dettagliato per adesso.
Cio che mi ha lasciato invece molto perplesso è la dimensione degli oculari. Sullo scafo c'è segnato che è un grandangolare e che arriva a 11° ma gli oculari sono molto piu' piccoli rispetto a tutti gli altri 7x35 sopracitati e infatti si nota un leggero effetto buco di serratura che negli altri è assente.Anche quelli che non arrivano 11°.
Essendo abituato al grande campo e trovandolo molto piacevole , questo effetto riscontrato mi da un po' fastidio senza nulla togliere alla bonta' dello strumento. Percepisco, se il paragone puo' reggere , come un senso di claustrofobia e di mancanza di immersione nella scena specialmodo nelle osservazioni terrestri diurne. Per il cielo questo effetto non è molto marcato forse perche' di notte l'anello nero ai margini del campo si confonde con lo sfondo scuro e quindi non lo noto. Da misure spannometriche sembra che gli 11° siano rispettati ma mi domando come sia possibile con gli oculari piccoli che si ritrova. Potrebbe dipendere da una focale piu' corta rispetto agli altri?
Grazie a chi vorra' rispondermi.

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ruggiero, si io ho il 979.
Sul mio la lente finale degli oculari è larga, ora non l'ho sottomano, ma appena posso ti mando una foto e delle misure.
La visione che mi restituisce è molto appagante,nitidissima e contrastata a centro campo, se c'è del cromatismo residuo esso è molto contenuto poiché a centro campo neanche lo percepisco.
Il senso di immersione è favoloso...riesco a prendere iadi e pleiadi nello stesso campo.
Gli unici problemi del mio sono la vecchiaia e i paraocchi.
La visione presenta una dominante verdina (vecchiaia=balsamo del Canada che vira il colore), e vi sono degli scollamenti zonali nei doppietti degli obiettivi, con conseguenti errori zonali nella posizione di fuoco.
I paraocchi invece sono andati, nel senso che li ha ancora ma la gomma si è molto indurita e non fanno più bene il proprio lavoro (il fondamentale compito di mantenere gli occhi nella giusta posizione).
L'effetto che dici forse potrebbe dipendere proprio dal posizionamento degli occhi, infatti se li avvicino troppo anch'io noto quanto da te riportato.
Con la giusta posizione invece la visione è davvero impressionante come immersione nella scena.
Ma il tuo esemplare a paraocchi com'è messo?
Un saluto. :-)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Il mio e' praticamente nuovo. Adesso non posso ma nel pomeriggio vedro' di postare qualche foto.
Io non noto alcuna dominante cromatica solo un leggerissimo ( ma devi proprio volerlo vedere ) cromatismo attorno al disco lunare . Mentre gli oculari a differenza degli altri binocoli WA non hanno lo stesso diametro del barilotto che li contiene ma sono almeno di un cm piu' stretti.
Saluti

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Il mio e' identico a questo

http://www.ebay.com/itm/Vintage-Sans-St ... 20cce9b30a

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè anche il mio, sono uguali, la lente oculare è quella..che poi non è una lente ma un doppietto...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Scusa ma quel tipo di oculari non lo definirei grande in quanto confrontati con il Pentax, il Tasco etc etc sono decisamente di diametro inferiore.
Comunque tu non noti un sottile effetto buco della serratura attorno al campo inquadrato?
Ciao

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sans and Streiffe 7x35 mod 979
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti confermo quanto detto Ruggiero, le mie lenti oculari sono uguali alle tue, il problema penso sia nel trovare la giusta posizione degli occhi.
Questi binocoli vintage japan, stando a quanto ho appreso sui siti di fantao, merlitz ed altri, hanno tutti una scarsa estrazione pupillare.
Una volta trovata la giusta posizione ti si apre un campo fantastico davanti agli occhi, e chissà come dev'essere col 998 di Deneb.
Il campione assoluto in questa classe di strumenti è il Deltar/Deltarem 8X40 della zeiss, a quanto pare ancora invitto...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010