Ultimo O.T. giuro e poi smetto!!!
Il sapere collettivo dell'epoca, era che tutto ruotasse intorno alla terra e così Galileo fu accusato di eresia e costretto ad abiurare le sue teorie.
Tratto da wikipedia:
Il suo nome è associato ad importanti contributi in dinamica e in astronomia - fra cui il perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche - e all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale). Di primaria importanza furono il suo ruolo nella rivoluzione astronomica e il suo sostegno al sistema eliocentrico e alla teoria copernicana.
Sospettato di eresia e accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture, Galileo fu processato e condannato dal Sant'Uffizio, nonché costretto, il 22 giugno 1633, all'abiura delle sue concezioni astronomiche e al confino nella propria villa di Arcetri.
Quello che si vuole semplicemente dire, non è che il progresso e la tecnologia non servono, anzi.....
ma che essendo wikipedia un'enciclopedia aperta a tutti, chiunque può scrivere qualsiasi tipo di baggianata ed il discorso di base è quello di non prendere mai nulla per oro colato ma di informarsi da più fonti possibili e non basarsi soltanto su wikipedia che può essere un ottimo punto di partenza ma mai di arrivo; sperimentare, sperimentare il più possibile di persona, verificare sempre tutto e leggere leggere leggere tanto e dopo diffondere con qualsiasi mezzo ciò che si è letto imparato e sperimentato, il tutto con cognizione di causa, solo così si giunge ad un sapere collettivo concreto ed utile per tutti.