1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spada di Orione
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
Se è così, come mai risultano sfocate anche le luci alte?


E' l'effetto del tool LocalHistogramEqualization che tende a slavare un po' i dettagli, oltre che a desaturare i colori. Ho intenzione di applicarlo mascherando le zone più luminose per vedere se riesco a limitare un po' quell'effetto.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spada di Orione
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ho rielaborato da capo l'immagine per cercare di eliminare quell'effetto "slavato" sulle zone più luminose, che può essere confuso con un denoise troppo marcato.

Per riuscirci ho usato delle maschere opportune per applicare il tool LocalHistogramEqualization solo al di fuori di M42 e NGC1975. Questo tool in pratica permette di enfatizzare i contrasti e far risaltare così le parti molto molto deboli dell'immagine.

Anche qui ho applicato alla fine un denoise sulle parti più deboli mascherando le parti più luminose perchè il LHE inevitabilmente tira su anche il rumore.

Vi metto il link dove potete trovare la foto a risoluzione maggiore.

Credo che così sia più gradevole :D :D

Grazie ancora a tutti!

Emanuele.


Allegati:
Orion Sword Final mini.jpg
Orion Sword Final mini.jpg [ 91.81 KiB | Osservato 300 volte ]

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spada di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ho messo il tutorial online, ma per il momento è solo in inglese.

Per chi vuole si trova qui.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spada di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Emanuele, ma non vedo il tutorial.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spada di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami, ora lo vedo.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010