1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il quesito di luca93 è pertinente con la sezione, le successive risposte no, quindi vi chiedo di discutere solo della fondatezza della notizia dal punto di vista della meccanica celeste, evitate gli OT come le estinzioni di massa, battute, ecc, oppure dovrò considerare inutile questo 3D e chiuderlo.
Grazie

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me l'evento previsto per il 2068 è un po' un azzardo... gli asteroidi sono oggetti che possono cambiare varie volte le loro orbite e credo che entro il 2036 e il 2068 le stime cambieranno di nuovo.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, per le stime io preferisco fidarmi di questi qui rispetto al primo sito linkato :D
http://neo.jpl.nasa.gov/risk/a99942.html

Nel 2036 il rischio è zero:
http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-017

Per il 2068 le probabilità sono 5 su 1 milione, un po' più probabile di una mia vincita al Superenalotto.
Mi pare che anche le incertezze statistiche siano basse.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Comunque, per le stime io preferisco fidarmi di questi qui rispetto al primo sito linkato :D
http://neo.jpl.nasa.gov/risk/a99942.html

Nel 2036 il rischio è zero:
http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-017

Per il 2068 le probabilità sono 5 su 1 milione, un po' più probabile di una mia vincita al Superenalotto.
Mi pare che anche le incertezze statistiche siano basse.



Direi che con Aphopis siamo ormai tranquilli!

Sotto il prossimo! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:

Direi che con Aphopis siamo ormai tranquilli!

Sotto il prossimo! :mrgreen:

Mai visto una gufata del genere!!
Raga meniamolo forte!! :twisted:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Danziger ha scritto:

Direi che con Aphopis siamo ormai tranquilli!

Sotto il prossimo! :mrgreen:

Mai visto una gufata del genere!!
Raga meniamolo forte!! :twisted:
Immagine

Comunque non ha tutti i torti... ci sono talmente tanti asteroidi nel sistema solare, che non dovremmo sottovalutare questa categoria di oggetti. In particolare gli oggetti NEO :) Poi beh se si scopre che gli astronomi hanno sbagliato i calcoli e che Apophis ci piomberà addosso, allora è colpa di Danziger! :mrgreen: :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010