Ciao a tutti,
finalmente stasera ho potuto testare tutto il setup nella maniera che volevo e devo dire che ha funzionato tutto alla grande.
In pratica ho collegato l'autofocus, la HEQ5 via EQDirect USB, la Lodestar e la Canon 450D tutte e 4 con ognuna una prolunga USB amplificata da 5 metri.
Il mouse l'ho collegato direttamente al notebook.
Il GPS ho usato quello bluetooth che fa il fixing in massimo 15 secondi e con EQMOD ho acquisito velocemente i dati.
Ho comodamente effettuato il test da dentro il camper, tranne l'allineamento alla polare e quello a tre stelle, dopodichè tutto al calduccio

In pratica ha funzionato tutto, l'autoguida che ho dovuto settare PHD visto che era la prima volta che la usavo con la HEQ5, le V-curve dell'autofocus, prima volta anche per lui sul notebbok e poi anche il resto doveva essere settato, perlomeno nel suo insieme.
Che dire, sono soddisfatto e mi lascio alle spalle tutti i dubbi sull'utilizzo delle prolunghe USB amplificate

Tra l'altro ho provato ad autoguidare con esposizioni da 10 minuti (i frames era bianchi considerato la Luna e i fari dello stadio qui vicino accesi

) e le stelle erano perfettamente rotonde.
Quindi ottima pure la HEQ5 accoppiata al mio 80ED CF della Tecnosky.
Ora aspettiamo al luna nuova e faremo una bella missione a 2000 mt

Un grazie a chi mi ha dato una mano e a disposizione per fornire particolari sulla configurazione appena descritta.
Ciao a tutti.
Emilio