1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Non sarà il massimo della professionalità ma.. io ho comprato una cassettina porta attrezzi a 5€ al brico center, ho tolto il ripiano interno e adesso la imbottisco di spugna. Non faccio i fori perchè secondo me gli oculari stanno bene anche appoggiati sulla spugna, basta organizzare bene gli spazi per non farli sbattere uno contro l'altro.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Non sarà il massimo della professionalità ma.. io ho comprato una cassettina porta attrezzi a 5€ al brico center, ho tolto il ripiano interno e adesso la imbottisco di spugna. Non faccio i fori perchè secondo me gli oculari stanno bene anche appoggiati sulla spugna, basta organizzare bene gli spazi per non farli sbattere uno contro l'altro.


Io preferisco fare i fori...non si sà mai... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per "scavare" i buchi ho usato un metodo letto su Cloudy Nights.
Ho preso un piccolo raccordo di metallo da un Bricofer, sottile, da 32mm. L'ho appena affilato con un po' di carta smeriglio...e ho creato un perfetto attrezzo per scavare buchi cilindrici!!! Basta spinfgere sulla gommapiuma, ruotando, e tutto e' ok.
Un altro suggerimento che ho letto sullo stesos sito riguarda il taglio di inserti non regolari con il cutter. Basta immergere la gommapiuma in acqua, badando che si impregni. Poi si mette il pezzo di gomampiuma nel congelatore..una volta gelata l'acqua il tutto diventa un blocco rigido a sufficienza da essere tagliato con precisione :)

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Non faccio i fori perchè secondo me gli oculari stanno bene anche appoggiati sulla spugna, basta organizzare bene gli spazi per non farli sbattere uno contro l'altro.


Potresti però fare delle divisorie interne e metterci la gommapiuma dopo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
filippom ha scritto:
Non faccio i fori perchè secondo me gli oculari stanno bene anche appoggiati sulla spugna, basta organizzare bene gli spazi per non farli sbattere uno contro l'altro.


Potresti però fare delle divisorie interne e metterci la gommapiuma dopo.


Anche, buona idea :)
E' che comunque perderei un po' di spazio e la cassetta non è molto grande.. devo fare delle prove :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per risparmiare lo spazio puoi prendere i classici barilotti per gli oculari e metterli nella cassetta senza divisori vari. Il barilotto lo protegge bene e così si adattano allo spazio che c'è. Non sarà perfettamente ordinata ma non puoi avere tutto dalla vita.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Scusa la profonda ignoranza... per "barilotto" intendi il porta oculari in plastica?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.scopestuff.com/ss_cas3.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne approfitto anche per chiedere una cosa.
La mia barlow, ha solo il tappo inferiore ( quello dalla parte opposta dove si mette l'oculare) mentre dove si mette l'oculare non ha nessun tipo di copertuta/tappo.
E' normale?
Mettendola nella scatola potrebbe rovinarsi?
Grazie e scusate la mia ignoranza... :roll: :oops:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Esatto :)
Mi sa che farò così!

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010