1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Nella notte di Giovedi il caldo e le nuvole eliminato abbastanza a lungo per me per ottenere una seconda luce con la mia nuova RC8. Ho deciso di immagine NGC1977, la nebulosa Running Man come era abbastanza brillante, ma non avrei mai immaginato prima.

Ho fatto collimazione che era vicino alla perfezione prima di imaging ed i dettagli delle immagini sono i seguenti:

Telescopio: GSO 8" RC F/8
Mount: HEQ5 Pro
Camera: QHY8L
Guiding: Orion ST80, QHY5 & PHD
Filtro: Baader UHC-S
Subs: 20x5minutes
Darks, Flats and Dark Flats
Stacking: DSS
Processing: StarTools
Final Cosmetics: GIMP

Ciao,
Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un ottimo risultato considerando la luminosità dello strumento e l'integrazione non lunghissima. Ma dimmi un po' della correzione del campo? Non hai utilizzato alcun correttore giusto? Come si comporta col campo della QHY8L?
Complimenti per il nuovo strumento!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine!

Concordo con quanto detto sopra da Paolo!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Mario,
bella ripresa ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Ottimo lavoro. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri gentili sentimenti!

Paolo, io non sto usando alcun tipo di correttore/flattener(mi dispiace, non conosco la parola italiana per flattener!) e mio RC8 funziona bene con il QHY8L.

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mario per la risposta! Trovo molto corretto utilizzare il telescopio in maniera "nativa", cioè con il rapporto focale per cui è stato progettato. Inoltre vedo che il campo è ben corretto e "spianato" (questo è il termine italiano che può tradurre flattener) anche con un sensore grande come quello della QHY8L.
Grazie!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo,

Giusto per farvi sapere, i bordi di questa immagine sono stati tagliati (cropped -un'altra parola italiana non lo so!) , ma vi posso assicurare c'era molto poco di curvatura di campo evidente ai margini.

Ciao,
Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 11:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Mario, complimenti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo luce RC8 - NGC1977
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dato che sono interessato anche io all'RC in questione e sono gia in felice possesso del CCD QHY8L potresti dirmi come la hai allacciata al cercatore sui sito come TS e OSM parlano di prolunghe e cose varie potresti dirmi se hai utilizzato una di queste prolunghe in questione oppure hai allacciato al focheggiatore con il semplice naso da 2" grazie.

PS Complimenti per la maginfica foto della running nebula

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010