1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E ' pressapoco quel che intendo io...
Il termine giusto per descrivere la posizione di quella montatura è" appollaiata".
Non mi sembra studiata per essere una altazimutale, ma piuttosto per "sembrare" una altazimutale. L'effetto secondario è che anche la posizione equatoriale ci ha rimesso in stabilità.
Può darsi che vogliano togliere dal mercato la eq6, compratela finchè c'è.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 11:25
Messaggi: 72
L'ho appreso solo adesso e mi sembra opportuno farlo presente: nella AZ EQ6 la trasmissione è con cinghia e pulegge! 8)

CS
Armando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Armando ha scritto:
L'ho appreso solo adesso e mi sembra opportuno farlo presente: nella AZ EQ6 la trasmissione è con cinghia e pulegge! 8)

CS
Armando


Solo la trasmissione che trasferisce il moto dall'albero del motore passo-passo alla vite senza fine. Poi l'accoppiamento è sempre ad ingranaggi (vite senza fine-corona dentata).

La vera trasmissione "a cinghia e pulegge" è sulla linear e sulla M1, per il momento!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora avrebbero eliminato la scatolina degli ingranaggi sgranocchianti? Non sarebbe male, però molto dipende dalla qualità della cinghia dentata, se dopo poco si dilata e cede... Sui particolari in gomma made in China non ho una grande fiducia, spesso adoperano materiali che col tempo si ossidano e si disfanno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 11:25
Messaggi: 72
E' ovvio che la nuova EQ6 fa uso di vite senza fine. :wink:
Ciò di cui almeno io non ero a conoscenza è l'impiego di cinghia e pulegge per la trasmissione del moto alla vite senza fine.
Nulla esclude la sostituzione delle cinghie con equivalenti di qualità in caso di problemi (nota la dentatura).
E' invece critica la lavorazione delle pulegge...
Sono comunque propenso a ritenere la soluzione adottata potenzialmente migliore (non per il backlash, comunque presente).

CS
Armando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cinghia comunque riduce i giochi sempre presenti nella scatola degli ingranaggi. Non resta che provarla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho appena ordinata! :D

Forse a marzo arriverà... Speriamo bene! Io sno fiducioso sulla sua qualità!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
volevo segnalarvi che rispetto alla AZ-EQ6 GT che avevo visto da Miotti e di cui vi avevo mostrato le foto nel primo messaggio, la versione finale in vendita ha subito esternamente un paio di modifiche.

La prima (ecco perché cito quello che avevo scritto all'inizio) è che l'attacco dell'alimentazione ora è finalmente "antistrappo". Hanno sostituito il jack con un connettore filettato.

L'altra modifica penso sia stato fatta essenzialmente per evitare un'interferenza della vite di di sicurezza per l'uso in altazimutale se la montatura viene utilizzata in equatoriale a latitudini molto elevate.
Per la vite infatti è stata ricavata una sede apposita (a destra della bolla) quando non in uso. Per coprire la filettatura della sede di utilizzo invece è stata messa una vite con una testa riflettente (tipo specchio).

Vi allego l'immagine della versione definitiva. Se la confrontate con quella che avevo postato all'inizio potete cogliere le differenze.

ciao
Paolo


paperino ha scritto:
Oggi ho avuto modo di dare un'occhiata dal vivo alla nuova AZ-EQ6 GT presso il negozio Salmoiraghi di P.za Grandi a Milano (ex Miotti per intenderci).

....

Il dettaglio che poteva essere sistemabile è il solito cavo di alimentazione che per posizione e prossimità al cavo del tastierino resta sempre a rischio se non assicurato in qualche modo.

.....

ciao
Paolo


Allegati:
azeq6_res.jpg
azeq6_res.jpg [ 155.94 KiB | Osservato 1041 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao paperino! Ma tu quando l'hai ordinata? Per la mia non se ne parla prima di fine marzo... :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
a fine ottobre...
In origine le prime sarebbero dovute arrivare a fine novembre ma poi sono slittate a questi giorni...


Paolo

syn@psy ha scritto:
Ciao paperino! Ma tu quando l'hai ordinata? Per la mia non se ne parla prima di fine marzo... :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010