Beh, con quello non sono d'accordo (ovviamente).

A mio parere l'apertura vince sempre quindi un 14"-16" Dob ti darà sempre più soddisfazioni nell'osservazione visuale di un C11, anche sulla planetaria e hi-res. Ho (facilmente) separato delle doppie col mio 18" che con un C11 sarebbero difficile, se no impossibile da separare. Le due grandi svantaggi del Dob invece sono prima la posizione di osservazione, che si può semplicemente risolvere con una buona sedia aggiustabile in altezza. Ma seconda, e soprattutto, dovere seguire a mano. Per me non è nessun problema e seguo ancora facilmente a 400x (a questo ingrandimento devi spostare il tele diciamo ogni 20-40 sec con un'oculare grandangolare, che dipende dell'altitudine dell'oggetto sopra/sotto l'orizzonte del cielo). Ma magari per te sarebbe troppo fastidioso.
Se vuoi davvero un effetto "wow"

nel visuale confronto al tuo C9,25 credo cmq che un grande Dobson sia la scelta giusta. Ma sono naturalmente un tifoso della squadra Dob!

Un C11 sicuramente non ti darà la differenza che cerchi, o che valerebbe la spesa addizionale.
Ripeto per essere più chiaro: solo da 30% di apertura in più si vede una differenza anche all'oculare. Perciò 50% in più non è tanto. Da 80-100% invece le cose cambiano...
Ciaooo!
Peter