1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene ecco la somma https://hotfile.com/dl/188852009/4365b7 ... W.TIF.html , ed ecco pure il meglio che son arrivato. Il contrasto neb è buono, fondo cielo sul ciano ma ho un banding concentrico spaventoso causato dal flattaggio, il quale banding mi viene sia usando Pixinsight che Iris (che uso per fare flat artificiali).
Chi lo sà togliere è bravo..... :mrgreen:

In alternativa sono arrivato anche a questo altro punto (vedi secondo file allegato): no banding ma sì dominante ciano con cielo fuori nebulosa tendente al rosso. Stelle ancora da ridurre/moddare il colore.


Allegati:
55xRAWcropflatiris95curves2stars50levflatstars.jpg
55xRAWcropflatiris95curves2stars50levflatstars.jpg [ 390.6 KiB | Osservato 3064 volte ]
55xRAWflatcurvesback.jpg
55xRAWflatcurvesback.jpg [ 451.96 KiB | Osservato 3063 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca! Ho visto solo ora il topic, domani se trovo il tempo ti ci do una zampata. Comunque la Simeis è lì, tutta. Diciamo che come dritte, prima riduci a dismisura il diametro stellare con un filtro polvere e grana, recuperi la luminanza della nebulosa e la vai ad incollare come nuovo livello sulla foto originale. Riduci le stelle del fondo cielo aumentando la misura della foto fino ad avere il lato lungo di ca 20000 pixel(occhio che ci vogliono i cavalli buoni sul pc per fare sta operazione) e applicando un filtro minimo di ca 6-7 unità. Ri porti la foto alle dimensioni originali. La fusione dei due livelli la fai circa di un 20% in modalità luminanza per il livello superiore. Oh sto nel letto e non garantisco perchè non ho provato, ma il mio cerebro farebbe questa procedura :D
Spero domani di poter provare qualcosa.
Ps considerando il tempo di posa la mkiii è un mostro!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro, c'ho capito poco circa i passaggi da te indicati.
Quando riesci e puoi, applicali in pratica e magari mandami dei screenshot di quello che devo fare....thx :wink: :wink:

Ricordo, per tutti, i dati lights: 55x3m 6400iso f/4 con filtro UHC-S

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca ci ho messo mano, ma purtroppo più di tanto non si riesce a fare per i gradienti che affliggono la foto e che sono abbastanza coerenti con le ore in cui hai effettuato la ripresa la prima volta: probabilmente era troppo bassa sull'orizzonte. Se si riesce a "flattare" il campo stellare rimuovendo i gradienti è possibile estrarre ancora di più la nebulosa dal fondo cielo. Il trucco se così lo vogliamo chiamare è, come ti ho detto, ridurre l'esuberanza delle stelle del campo che nasconde tutto. Effettuando quelle operazioni che ti avevo detto, oppure applicando un filtro minimo alla selezione delle stelle riesci a mettere meglio in mostra la nebulosa. Non so inoltre se hai effettuato degli stretch logaritmici sull'immagine.....se non l'hai fatto fallo che il segnale per effettuarli c'è, almeno un paio. I colori aggiustali che non ho avuto il tempo....ma in fondo si tratta solo di un esempio su come estrarre il segnale :mrgreen:


Allegati:
55xRAW_1.jpg
55xRAW_1.jpg [ 497.82 KiB | Osservato 3041 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie cmq Ale, hai MP. La prima volta ho effettuato le riprese (in numero di 12 sole) era all'incirca la stessa ora delle restanti 43, diciamo che il cielo delle 43 era migliore (sqm della zona 20.95 vs 21.05).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aldilà dei piccoli ritocchi (colore di alcune stelle troppo rosse, incisione nebulosa (un filtro passa alto potrebbe aiutare, stò facendo delle prove)) diciamo che ci siamo (almeno secondo me). C'ho lavorato molto molto, ma sono contento sopratutto rispetto a questa vecchia: viewtopic.php?f=5&t=45276&p=547419&hilit=simeis#p547419 . I dati della foto sono nei post precedenti a questo.


Allegati:
55xRAWflatcropMEDIAN7sovrapponiback.jpg
55xRAWflatcropMEDIAN7sovrapponiback.jpg [ 486.3 KiB | Osservato 3016 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh è notevole come risultato! bravo!"

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Pensavo che la foto facesse schifo non avendo avuto nessun feed dal forum..... :twisted:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
questa me l'ero persa... veramente bella... c'è solo un eccesso di verde.. se lo elimini con un scnr (io ho provato con le impostazioni di base settandolo ad 1 (il massimo).. ne guadagna enormemente :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del complimento e suggerimento (anche se arrivato in ritardo :wink: ).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010