1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari colleghi spaziali, eccomi qui con un'altra planetaria che proviene sempre dal magazzino delle riprese estive!
Si tratta della conosciuta NGC 6826 da molti chiamata "Blinking nebula" per l'effetto di intermittenza che si ha quando la si osserva in un telescopio alternando la visione diretta con quella distolta.
La nebulosa presenta varie difficoltà nel campo della ripresa astrofotografica ma sicuramente la sua alta luminosità superficiale la rende molto più accessibile di altre planetarie ben più deboli.
Era già stata da ripresa da me con la vecchia strumentazione e desideravo ottenere un'immagine in multi-banda con la più alta risoluzione possibile, per cui l'estate scorsa ho attesa un paio di serate con trasparenza scarsa e seeing buono e mi ci sono buttato!

Poichè l'oggetto è molto brillante i tempi di posa sono stati molto ridotti, questo ha permesso di ottenere tante riprese per canale con il risultato di avere un rapporto segnale/rumore elevatissimo...lo scopo era naturalmente quello di andare a piombo con deconvoluzioni selvagge allo scopo di tirare fuori tutti i dettagli possibili!
Altra nota è l'uso dei filtri a 3nm che hanno contribuito ad abbattere la luminosità della stella centrale che solitamente cancella eventuali dettagli più interni.

Dopo vari passaggi elaborativi il risultato è il seguente:

NGC 6826

e ne sono abbastanza soddisfatto.
La scheda dell'immagine è complessa perchè vi ho aggiunto una colonna a destra dove ci sono le stesse riprese in multi-banda ma che mettono in luce l'alone che circonda la planetaria.

Ho provato a verificare tramite la ripresa dell'HST se i chiaroscuri dentro la planetaria fossero reali e ho potuto confermare che lo sono, oltre al fatto che oltre ogni mia aspettativa sono riuscito a tirar fuori anche qualche dettaglio all'interno del guscio più vicino alla stella!

La planetaria è piuttosto giovane...ma vi risparmio ulteriori info rimandandovi alla scheda del sito PNebulae per chi volesse approfondire: NGC 6826 PNebulae

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono oggetti affascinanti e sono contento di averti conosciuto (seppur solo virtualmente) visto che me ne fai scoprire sempre di nuovi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, sei riuscito in effetti a rendere molto bene i dettagli interni della nebulosa.
Ogni tanto ci vuole qualche oggetto "famoso" :D
Se posso avanzare un suggerimento, prova a vedere se riesci ad evidenziare ancora un poco di più il guscio esterno, a scapito magari di rendere leggermente più chiaro il cielo (il guscio è comunque già ben visibile nella tua elaborazione).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Molto interessante e molto bella l'immagine!

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa, Diego, di un'altra stupenda nebulosa planetaria!
Devo dire che è anche una delle mie preferite, l'ho osservata spesso, d'estate ovviamente, trovandosi nella costellazione del Cigno, e con il mio Dobson 16" ne ricordo avvincenti visioni!

L'effetto "lampeggiante" è davvero molto carino e particolare...in pratica osservandola direttamente, il piccolo guscio di gas che la circonda scompare, mentre spostando appena l'occhio, esso riappare in tutto il suo splendore...


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ottima ripresa Diego!!!!!!!! Concordo con Roberto nel tenere il fondo cielo leggermente più chiaro (almeno dal mio monitor del portatile) in modo da accentuare maggiormente il guscio esterno.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:15 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Davvero straordinaria. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Bellissma davvero!!!!complimenti!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un'immagine molto bella e complimenti rinnovati! Il guscio esterno è comunque ben visibile.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010