Ciao a tutti e grazie per i messaggi di solidarieta'. E' stata una settimana intensa (sia per il lavoro che per le emozioni), ad ogni modo pare che per una mezzo miracolo l'osservatorio e' salvo! Ho avuto conferma ieri che la casa vecchia del proprietario e' stata rasa al suolo dall'incendio ma sia la casa nuova che le cupole, poste a una manciata di metri di distanza, si sono salvate. La maggioranza delle costruzioni attorno sono andate distrutte, quindi non si spiega come sia possibile questo anche se pare che un elicottero abbia rilasciato una bomba d'acqua proporio sopra le nostre proprieta' poco dopo l'evaquazione e con la casa vecchia gia' in fiamme.
Da quello che so oggi le cupole ruotano ancora, a mano, il che sembra escludere deformazione delle pareti dovute al calore, altro non posso verificare dal momento che non c'e' ne corrente elettrica sul sito ne (ovviamente) internet. I cavi di rete e corrente elettrica che collegavano gli osservatori sono andati parzialmente bruciati quindi servira' del tempo a ripristinare il tutto. In ogni caso passeranno giorni prima che arrivi la corrente, devono rimettere qualcosa come 110 pali elettrici lungo la strada, andati tutti bruciati durante l'incendio.
Ci sono oltre 40 proprieta' andate perdute nella zona, fortunatamente nessun morto ma l'intera area e' tenuta sotto stretta sorveglianza da volontari e vigili del fuoco perche' la situazione non ancora del tutto sicura. Se volete leggervi un articolo sul tipo che mi gestisce il sito dove vedete cosa resta della casa vecchia e le cupole in lontananza leggete qui:
http://www.theaustralian.com.au/in-dept ... 6554663032In definitiva una immensa botta di ..fortuna, servira' un po' prima di riuscire a fare qualche lavoro ma almeno non tutto e' andato perduto..
Cieli sereni
Marco