1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M78 e problemi con lo SteelTrack
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sono arrivati i nuovi pezzi anodizzati tra cui un visualback che mio padre mi ha tornito ad-hoc per portare la SBIG ST-8XME alla distanza giusta dal correttore di coma Celestron F6.3. Il cielo era abbastanza terso, quindi ho cercato di riprendere M78 in BIN 1x1: 9 pose da 10' per la luce e 2 pose da 10' per RGB.
Allegato:
Commento file: Tristezza
M78_MAN-LRGB.jpg
M78_MAN-LRGB.jpg [ 909.77 KiB | Osservato 402 volte ]
Purtroppo il risultato è piuttosto deludente, però misurando il campo inquadrato sembra che io stia lavorando a 1463mm: la focale è migliorata rispetto ai 1660 che avevi un mese fa, proverò a distanziare ancora la camera con un anello che ho tenuto da parte per ogni evenienza.

Ho notato però che lo steel track soffre di una leggera flessione: quando svito e riavvio la manopolina di blocco della barra di trascinamento, il drawtube flette. Ho visto che ci sono 4 grani e una brugola di regolazione sotto il fuocheggiatore: qualcuno può consigliarmi come regolarlo in modo da evitare la flessione del drawtube?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 e problemi con lo SteelTrack
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È strano che fletta lo steeltrack.. Ma quanto peso hai messo? Io l'ho comprato da poco e mi sembra bello solido.. Non mi aspettavo di leggere che ha queste flessioni.. Si sarà allentato qualcosa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 e problemi con lo SteelTrack
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo so Luciano, è che in effetti c'è parecchia roba: la SBIG ST-8XME, la CFW9, il naso da 2" della SBIG, il naso da 2" del correttore di coma, il correttore di Coma, il visualback da 2" che tiene la SBIG... Insomma, la camera, senza i cavi, pesa più di un 1.5Kg, con tutto il resto si arriverà a 2Kg però con il treno di correzione ci sono almeno 12cm di braccio che influenzano il tutto.

Sotto lo SteelTrack ci sono diverse viti di regolazione, speravo di trovare (senza successo) un documento della Baader che spiegasse come fare il tuning. Mal che vado lo smonto... però per una volta volevo fare le cose da cristiano e non da hacker come sempre :roll:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 e problemi con lo SteelTrack
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Haha ti capisco.. Altrimenti visto il maltempo aspetta che ti risponda qualcuno che l'ha già fatto.. Purtroppo non posso aiutarti :-(
Certo che il problema delle leve è più importante del peso stesso.. Anche io passando dalla reflex al ccd che è comunque leggero, ho dovuto sostituire il fok perché la leva era molto esterna tra correttore, guida fuori asse e ccd stesso..

Non ti abbattere che non mi sembrano flessioni esagerate.. Dovevi vedere le mie!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010