1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 0:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il gioco di parole del titolo è per introdurvi una immagine della parte centrale delle nebulosa Cuore (IC 1805) in Cassiopea.
Difatti con il setup usato per la ripresa (rifrattore apo 115/800 + ccd Atik 4000) non si riesce ad inquadrare tutta la nebulosa, per cui mi sono concentrato solo sulla parte centrale.
La foto è stata fatta dal terrazzo di casa in condizioni di forte inquinamento luminoso, ma per fortuna il filtro HA ha eliminato del tutto il disturbo delle luci.
Gli scatti sono stati eseguiti in due serate diverse: avendo ruotato il ccd tra le due sessioni, quando sono andato ad elaborare si vedeva la sovrapposizione dei due set di immagini, per cui ho dovuto fare un ulteriore crop che mi ha ridotto ancora di più il campo.

Ecco l'immagine, tutti i dati tecnici sono nella scheda su Astrobin:

Immagine

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro! contrastata e dettagliata

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo livello di dettaglio!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella e ben elaborata. Il bn raramente tradisce! Continua così!!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio e buona elaborazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima Roberto :wink:
se non sbaglio vedo solo un piccolo mosso che non pregiudica l immagine.
molto bella l elaborazione.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine Roberto, anche per me il il B/N è sempre spettacolare! Forse l'unica cosa che proverei ad ottenere è maggiore dinamica nella parte centrale che almeno dal mio monitor vedo molto chiara. Nulla toglie all'immagine nel suo complesso però. Bravo.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo agli altri e anch'io sono d'accordo: ottima esecuzione, veramente gradevolissima! :)
Morbidezza generale e dettaglio resi simultaneamente in maniera perfetta.
Non noterebbe nessuno nemmeno il difetto di allineamento a cui fai cenno. Un problema che hai risolto brillantemente, anche se a discapito di un po' di campo perso.

Mi ricorda molto da vicino una immagine molto simile che ho fatto con il mio setup, alla stessa nebulosa e nella stessa zona! L'ho pubblicata qui più di un anno fa. Abbiamo avuto quindi la stessa idea e le stesse epserienze! L'H-alpha è (per ora) un toccasana per l'astrofotgrafia fatta comodamente dalla città! 8)
E... guarda a che titolo del topic avevo pensato...

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=66857&start=0

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore della Cuore
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti/suggerimenti!

@PGU: giuro che non sapevo della tua immagine, altrimenti magari qualcuno potrebbe pensare che ti abbia copiato. Direi che è stato un bel caso di telepatia astrofila :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010