In questi giorni sto leggendo un libro di Astronomia e, riflettendo su alcuni concetti, mi è sorta una domanda:
se un ipotetico viaggiatore su un'ipotetica astronave osservasse il nostro Sistema Solare dall'esterno, diciamo da abbastanza lontano da poterlo vedere tutto insieme, assomiglierebbe ad una debole Nebulosa Planetaria ???
Tipo ad esempio simile a questa:

Articolo meglio il mio pensiero.
Secondo le teorie scientifiche il Sole e tutti i pianeti che gli orbitano intorno si sono originati dall'esplosione di una antica Supernova; visto che la
Fascia di Kuiper e la più lontana
Nube di Oort dovrebbero essersi originate dai resti dell'esplosione di essa, magari questi detriti più o meno lontani e più o meno grandi riescono a riflettere (più o meno debolmente) la Luce del Sole nello Spazio Siderale, rendendo la classica immagine di una nebulosa planetaria.
Anche se cercando in Internet non ho trovato nulla a riguardo, ritengo che molto probabilmente non sarò il primo ad ipotizzare questa cosa. Comunque appena mi è venuta in mente ho pensato di metterla per iscritto e sentire anche il parere di qualche altro Astrofilo.
Chissà come potrebbe apparire una fotografia a lunga esposizione del nostro Sistema Solare ?

non so, questo pensiero mi stimola parecchio...
P.S. - Non fate caso alle maiuscole inserite dove non dovrebbero esserci, mi piace dare Enfasi ad alcune parole con l'inserimento di esse.