serser ha scritto:
Complimenti anche da parte mia Alessandro. Ma del resto anche le altre tue immagini che ho visto mi sembrano tutte ottime in relazione al setup usato. Bravo
Grazie Sergio, c'è molta soddisfazione a realizzare buone immagini senza aver speso una fortuna.
cfm2004 ha scritto:
Una bella immagine Alessandro!
Mi fascina questo oggetto, anche se è davvero ostico, ma prima o poi ci riuscirò anch'io a fotografarlo!
Cristina
Grazie Cri, è vero che è tosto ma insistendo qualcosa esce.
Andreas Aldebaran ha scritto:
Piace molto anche a me, complimenti bel Lavoro !!!
Pensare che si possa riuscire a fare tali fotografie solo con un obiettivo da 200 mm di lunghezza focale (e tanto lavoro dietro) mi fa venir voglia di provarci...

Assolutamente sì! Diciamo anche che il Canon 70-200 se rapportato alla sua focale non costa pochissimo, e se rapportato allo Sharpstar, l'altra ottica che ho, costa uno sproposito. Se sul campo astronomico regala delle soddisfazioni, a livello di fotografia tradizionale è veramente strepitoso, paragonabile alle più blasonate ottiche fisse.
