1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua finalmente sono riuscito a completare il progetto primo mosaico (2 immagini).
Dopo l elaborazione del solo canale Ha per un immagine in b/n sono cominciati i problemi per me inesperiente nella composizione di mosaici.
primo fra tutti l allineamento delle immagini alcune con piccole rotazioni e la gestione del segnale ripreso in piu serate in condizioni atmosferiche molto diverse.
per le due immagini ho raggiunto un integrazione totale di 58 ore con frame da 15 min.
L'iquadratura è quella che è ma il risultato non mi dispiace affatto.
inserire un altro pezzo? e chi lo sa magari....
http://astrob.in/29803/

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella Francesco

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco,mi fa piacere che ti sia piaciuta.
speiamo di poter arricchire il quadro con un altra immagine.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciooo, è bellissima, ma sei una truffa, registrati anche su faccialibro :mrgreen: e posti anche nel mio gruppo le immagini hehehe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
au mbari.... picchi truffa?
faccialibro.... è come dire littlebook o librino :mrgreen:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
casino ha scritto:
au mbari.... picchi truffa?
faccialibro.... è come dire littlebook o librino :mrgreen:


hahahaha esatto ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 21:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!
A questo punto secondo me vale davvero la pena che continui ad inserire altri "pezzi" di immagine.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo eccellente :mrgreen:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo narrow e' ormai stabilmente di ottima realizzazione e quindi anche questa volta non fa difetto. Come sai non vedo di 'buon occhio' le integrazioni che impieghi ma questo non incide un pelo sulla qualità' tecnica della composizione. Magari mi sentirei di dirti questa volta che se ti impegni in uno sforzo così' impegnativo il mosaico non è' bene che sia sghembo e poco fruibile; e' meglio che parti con due quadri ben affiancati e poi se possibile completi un altro giro sempre in modo organico. Questo ovviamente per il mosaico e' solo un parere personale

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805/NGC896 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,speedking80 e Francesco,grazie per i complimenti.
effettivamente la mia integrazione è da pazzi ma non sono neanche masochista,tutto deriva dal fatto che dal mio sito non riesco ad avere un buon rapporto segn/rum specialmente in 0lll... credo che sia dovuto in parte anche alla mia camera che non è certo un gioiello di ccd.
ho provato ad elaborare alcune delle mie immagini gia con meta' dell integrazione e marcando il dettaglio delle polveri come è nel mio stile mi viene fuori un po troppo rumore.
Un ultima cosa che non vuole giustificare l integrazione secolare che uso fare è che raramente nelle mie immagini utilizzo filtri anti rumore.
Per il mosaico la tua osservazione è giustissima.
Quando ho ripreso la ic 1805 non avevo assolutamente pensato ad un ulteriore sviluppo con un mosaico l idea di unire le due riprese è nata dopo e quindi ho dovuto accontentarmi di quello che avevo gia senza buttare appunto l integrazione titanica che avevo raccolto.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010