1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
molto bello, che macchie ragazzi. Bravo :P

davvero molto belle edettagliate.se si pensa che sono fatte con l'astrosolar, si vedono addirittura le ''increspature'' (ehehhehe)sulla superficie :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao onda_lunga,
le immagini sono davvero molto buone ed hai fatto benissimo a riprendere il Sole, visto che la sua attività, in questi giorni, sta aumentando. Ciò che non ho capito è se hai usato il Mylar o l'astrosolar. Se hai usato l'astrosolar, è il D3.8 o il D5.0?

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora.

@Nanni
ho utilizzato l'astrosolar densità 5 (l'avevo acquistato per il transito di Venere ed era la sola disponibile).

Ciao :-)

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,
non appena potrai, prova l'astrosolar D3.8... vedrai che il miglioramento sarà nettissimo, già durante la registrazione dei filmati. Le tue riprese, alla luce del fatto che sono state effettuate con l'Astrosolar D5, sono ottime!

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
non appena potrai, prova l'astrosolar D3.8... vedrai che il miglioramento sarà nettissimo, già durante la registrazione dei filmati. Le tue riprese, alla luce del fatto che sono state effettuate con l'Astrosolar D5, sono ottime!


D'accordo, ma a patto di usare un IR-UV cut nelle riprese e NON usarlo mai visualmente, dato che fa passare notevoli quantità di radiazione IR e UV.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, la PGR Chameleon la utilizzo collegata ad una ruota portafiltri da 5 posizioni sulla quale è montato il set LRGB Astronomik type IIc oltre al Proplanet 742.
In genere riprendo il Sole utilizzando (oltre all'Astrosolar) il filtro R oppure il G che essendo passabanda non dovrebbero crearmi problemi con l'IR o l'UV.
Ho acquistato l'Astrosolar con densità 5 perchè quello 3.8 non è facile trovarlo (nel formato A4).

Ciao e grazie a tutti. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 12-01-2013 - NOAA1654
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Arrivo adesso a vedere queste immagini.
Sono davvero bellissime. Complimenti per il lavoro. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010