Francesco Antonucci ha scritto:
La nebula non è' molto densa ma l'immagine e' ugualmente incantevole. Mi piace davvero tantissimo, i miei più' vivi complimenti per il tuo standard che si e' assestato a livelli egregi per il set-up che utilizzi
Frank
Grazie mille Frank......in attesa di tempi migliori e di poter fare il salto al CCD
Bluesky71 ha scritto:
Una foto decisamente sofferta ma alla fine quello che conta è il risultato, e qua c'è tutto!
Grazie Roberto
Skiwalker ha scritto:
beh..un ottimo lavoro sullastregaccia! bravo!
All'inizio pareva che volesse farmi una "macumba", ma alla fine qualcosa è uscito.
Danziger ha scritto:
Concordo con Luca, davvero una bella immagine!
Tra l'altro volevo farla anche io sabato scorso, ma poi l'autoguida ha deciso di morire...
Cieli sereni!
Grazie mille Andrea
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ottimo risultato molto naturale su un soggetto davvero ostico. La presenza di Rigel è un plus notevole.
Domanda: a quanto hai chiuso il diaframma?
Lorenzo
Diaframma ò f/5.6. Pensavo che il risultato fosse lo stesso della Simeis con un campo molto più piano, ma evidentemente qualcosa è cambiato. Forse ha ragione Valerio che nelle ottiche stabilizzate spesso le lenti dello stabilizzatore assumono delle posizioni che non rendono al meglio. La volta scorsa avevo controllato meglio.....
