Ciao Ruggiero, si io ho il 979.
Sul mio la lente finale degli oculari è larga, ora non l'ho sottomano, ma appena posso ti mando una foto e delle misure.
La visione che mi restituisce è molto appagante,nitidissima e contrastata a centro campo, se c'è del cromatismo residuo esso è molto contenuto poiché a centro campo neanche lo percepisco.
Il senso di immersione è favoloso...riesco a prendere iadi e pleiadi nello stesso campo.
Gli unici problemi del mio sono la vecchiaia e i paraocchi.
La visione presenta una dominante verdina (vecchiaia=balsamo del Canada che vira il colore), e vi sono degli scollamenti zonali nei doppietti degli obiettivi, con conseguenti errori zonali nella posizione di fuoco.
I paraocchi invece sono andati, nel senso che li ha ancora ma la gomma si è molto indurita e non fanno più bene il proprio lavoro (il fondamentale compito di mantenere gli occhi nella giusta posizione).
L'effetto che dici forse potrebbe dipendere proprio dal posizionamento degli occhi, infatti se li avvicino troppo anch'io noto quanto da te riportato.
Con la giusta posizione invece la visione è davvero impressionante come immersione nella scena.
Ma il tuo esemplare a paraocchi com'è messo?
Un saluto.
