1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 17:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, da possessore di osservatorio remoto anch'io, ti giuro che nelle prossime notti dormirò a fatica. Ti faccio i più sinceri auguri che non ci siano danni gravi. Tienici informati!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ero perso l'apod di venerdì e ti faccio i miei complimenti. Ma il mio pensiero va al tuo osservatorio a cui subito ho pensato quando ho visto le immagini dell'incendio al telegiornale. Davvero un incubo. E' sconcertante l'impotenza di fronte a questi eventi della natura. Spero davvero che sia il tuo osservatorio, sia la casa del proprietario, sia gli osservatori professionali sulla montagna lì vicina, si siano salvati.

Tienici costantemente aggiornati!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sconcertante pensare che l'ultima foto di Marco era stata fatta in Fornace...

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'APOD!
E quanto al resto ti auguro vivamente che il tuo osservatorio non abbia subito danni, con tutti i sacrifici fatti per acquistare e rendere operativa quella strumentazione sarebbe davvero un duro colpo, tienici informati.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 12:36
Messaggi: 9
Località: Vicenza
Ciao Marco,

A parte i complimenti per l'ultimo e per i precedenti Apod, la notizia che ci dai
è davvero da incubo. Mi vengono i brividi a pensarci.
Mi auguro che le cose non siano cosi gravi come c'è le descrivi, e che le postazioni nonchè le persone che
ti ospitano possano tornare alla normalità quanto prima.
Facci sapere

Mario Cogo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Ho saputo solo ora questa notizia drammatica. Le immagini che ho visto sono spaventose per tutte le disastrose conseguenze che questi incendi stanno portando in Australia.

Mi dispiace molto e spero non ci siano danni alle persone e alle cose materiali o, se ci saranno, che non siano gravi e che tu possa riavere la tua strumentazione preziosa.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Marco,
complimenti per l'ennesimo APOD e in bocca al lupo per la strumentazione....
hai novità su quanto è successo? guardando nel blog non sembrerebbero esserci stati danni alla zona dell'osservatorio ma dove c'è la tua cupola?

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 6:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazie per i messaggi di solidarieta'. E' stata una settimana intensa (sia per il lavoro che per le emozioni), ad ogni modo pare che per una mezzo miracolo l'osservatorio e' salvo! Ho avuto conferma ieri che la casa vecchia del proprietario e' stata rasa al suolo dall'incendio ma sia la casa nuova che le cupole, poste a una manciata di metri di distanza, si sono salvate. La maggioranza delle costruzioni attorno sono andate distrutte, quindi non si spiega come sia possibile questo anche se pare che un elicottero abbia rilasciato una bomba d'acqua proporio sopra le nostre proprieta' poco dopo l'evaquazione e con la casa vecchia gia' in fiamme.

Da quello che so oggi le cupole ruotano ancora, a mano, il che sembra escludere deformazione delle pareti dovute al calore, altro non posso verificare dal momento che non c'e' ne corrente elettrica sul sito ne (ovviamente) internet. I cavi di rete e corrente elettrica che collegavano gli osservatori sono andati parzialmente bruciati quindi servira' del tempo a ripristinare il tutto. In ogni caso passeranno giorni prima che arrivi la corrente, devono rimettere qualcosa come 110 pali elettrici lungo la strada, andati tutti bruciati durante l'incendio.

Ci sono oltre 40 proprieta' andate perdute nella zona, fortunatamente nessun morto ma l'intera area e' tenuta sotto stretta sorveglianza da volontari e vigili del fuoco perche' la situazione non ancora del tutto sicura. Se volete leggervi un articolo sul tipo che mi gestisce il sito dove vedete cosa resta della casa vecchia e le cupole in lontananza leggete qui: http://www.theaustralian.com.au/in-dept ... 6554663032

In definitiva una immensa botta di ..fortuna, servira' un po' prima di riuscire a fare qualche lavoro ma almeno non tutto e' andato perduto..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Una notizia incoraggiante!...Ogni tanto un po' di .....fortuna non guasta. :wink:

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APOD italiano in Fornace
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 8:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono contentissimo per questa notizia! Speriamo che non ci siano stati danni causati dal fumo, dal calore o dall'acqua!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010