1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesco ad andare avanti nella elaborazione. Ecco tre jpg , due della somma flattata, e uno della somma grezza (non flattata). Ovviamente andrebbe croppata di un pò poi.

Lasciate perdere che sono jpg, voglio capire come è possibile estrarre la nebulosa mantenendo un fondo cielo adeguato (a me viene tutto strano il fondo, colorazioni varie innanzitutto e dominanti pazzesche).Se mi spiegate passo passo, io posso replicare le vs elaborazioni con Photoshop, Paint Shop, Pixinsight LE, e Iris.


Allegati:
Commento file: somma grezza no flat
55xRAW.jpg
55xRAW.jpg [ 254.43 KiB | Osservato 3285 volte ]
Commento file: somma grezza flat 1° vers
55xRAWflat.jpg
55xRAWflat.jpg [ 260.73 KiB | Osservato 3285 volte ]
Commento file: somma grezza flat 2° vers
55xRAWflat0.5.jpg
55xRAWflat0.5.jpg [ 263.85 KiB | Osservato 3285 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il mercoledì 16 gennaio 2013, 0:23, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che non hai scelto un soggetto semplice! credo sia proprio bello tosto da tirare fuori! :cry:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
Ciao posto sul forum raramente , spero ugualmente di poterti aiutare nel mio piccolo.
Ho provato a tirare fuori il segnale della nebulosa che è veramente pochissimo .....
spero che il risultato ti sia gradito , ho usato sia gimp che paintnet

Una domanda ma i dark ?
che strumentazione hai utilizzato ?


Allegati:
55x5RAWflat.jpg
55x5RAWflat.jpg [ 456.15 KiB | Osservato 3244 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci hai detto i dettagli, ma sicuramente l'unica cosa che si può consigliare in questo caso è ulteriore integrazione!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ci ho provato ad elaborare ma usando il jpg con segnale così basso è impossibile!! :( ( almeno per le mie scarse capacità elaborative)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Idem come Claudio! :D
Io proverei a fare una maschera per proteggere le stelle e poi in PS applicherei più volte il comando "curve" andando a disegnare bene il profilo della curva in modo da "esaltare" il più possibile quella debolissima nebulosità.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
Mi sono impegnato di più e credo di aver ottenuto un risultato migliore :shock:

se ti piace il risultato posso spiegarti passo per passo il procedimento magari con un mp .
allego anche il link di astrobin dove puoi vedere una versione di maggiori dimensioni .




http://www.astrobin.com/full/29780/?mod=none


Allegati:
Simeis 147 rielaborazione2.jpg
Simeis 147 rielaborazione2.jpg [ 296.03 KiB | Osservato 3206 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso stasera mettere a dispo il tiff 16bit della somma (55 lights 3 dark, no flat), ma mi ci vorrà del tempo per caricarlo.....
L'ultimo risultato di rednaxela1978 nn è male, ma nn mi pare flattato bene....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
SunBlack ha scritto:
Posso stasera mettere a dispo il tiff 16bit della somma (55 lights 3 dark, no flat), ma mi ci vorrà del tempo per caricarlo.....
L'ultimo risultato di rednaxela1978 nn è male, ma nn mi pare flattato bene....



Scusa SunBlack perchè non provi a postarci una tua elaborazione così magari possiamo darti qualche consiglio ,perchè anche se ti spieghiamo passo passo come fare questo può essere valido solo per l'immagine in questione , invece se ci posti la tua elaborazione spiegata nei passaggi forse troviamo dove stà il tuo problema elaborativo, anche perchè di sicuro non avrai mai un risultato buono lasciando fare in automatico ai software , può valere quel discorso eventualmente nel caso di una base di partenza ben più ricca di segnale :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca, al momento sto combattendo anch'io con la mia Simeis ripresa da un cielo non favorevole. Se esce qualcosa di buono (ne dubito) posso nel mio piccolo condividere il mio metodo.
Certo che ci siamo scelti un bell'oggettino :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010