1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
sono stato contattato dal CAV (circolo astrofili Veronesi) il quale mi ha
chiesto di tenere una conferenza(che ho accettato con piacere!) Venerdì 15 Febbraio alle ore 21 , presso la
loro sede di Verona in piazza della Vittoria 10 a Parona (VR), il cui tema
sarà la ''ripresa dei corpi del sistema solare in alta risoluzione''
partendo dal setup di ripresa ,al processing fino alle previsioni del seeing
e tutto ciò che concerne questo ramo dell'astronomia amatoriale.
Metterò a disposizione dei partecipanti,nei limiti delle mie conoscenze
,quello che ho appreso in questi anni in prima persona al telescopio senza
tralasciare gli insegnamenti dei miei ''maestri''.
Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 13 gennaio 2013, 16:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
verrà trasmessa in streaming, o comunque sarà registrata?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella domanda,non lo so chiedo agli organizzatori ,credo che qualcuno comunque si organizzerà anche perchè na copia la vorrei anch'io in modo che possa metterla sul mio sito :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco.Guidi ha scritto:
Bella domanda,non lo so chiedo agli organizzatori ,credo che qualcuno comunque si organizzerà anche perchè na copia la vorrei anch'io in modo che possa metterla sul mio sito :wink:

bravo , mi interessa molto ma sono un attimino fuori mano :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' notizia di qualche ora fa' che ho avuto il PATROICINIO dell' UAI .

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto come "veterano" del CAV, Circolo Astrofili Veronesi, posso dire che abbiamo preso come una specie di "privilegio" ospitarti nella nostra sede e proporre la tua serata come parte ingegrante del programma di serate culturali al nostro circolo.
Negli ultimi anni questa attività è andata, si può dire "alla deriva" verso un'impostazione molto teorica e didattico-accademica; non c'è nulla di male, anzi, eleva la qualità della nostra proposta, ma si è perso l'approccio e la mentalità più pratica e genuina verso l'astronomia amatoriale, ed il tuo intervento e la tua venuta riporta le cose un po' più a posto anche nel nostro ambiente.

Ieri sera abbiamo fatto una riunione tra noi "astrofili pratici" del circolo anche per organizzare e programmare più in dettaglio la tua come successive serate su temi che attengono all'astronomia pratica e all'astrofotografia. Ti posso dire che quindi tra di noi ti stiamo aspettando con ansia ed entusiasmo... :D Sei la persona che inaugura nella maniera migliore e più degna, dopo molto tempo, un nuovo corso nell'attività che viogliamo proporre ai nostri soci e appassionati in genere delle nostre zone.

A parte questo posso comunque confermare che chi ti ha contattato sta predisponendo tutto in modo tale che riesca una bella serata. Posso confermare infatti che si è deciso di riprendere in qualche modo la tua serata in modo tale da avere anche una documentazione per noi, per te, che vedo la gradisci e per chiunque la richieda.
Stiamo facendo un po' di pubblicità di vario genere ed abbiamo intenzione di chiamare anche le associazioni consorelle vicine (Legnago, Val d'Alpone, Mozzecane) per invitare gli interessati specificatamente del settore dell'astrofotografia planetaria ad assistere alla tua serata. Credo che anche questo ti farà piacere in quanto potrebbero arrivare anche altri amici in comune che conosci già e che credo ti farà piacere vedere.

Quindi appuntamento al 15 Febbraio! Abbiamo addirittura timore che, per una serie di coincidenze che non sto qui a spiegare, la sala in cui parlerai potrebbe essere stracolma tanto da non poter nemmeno riuscire ad entrare... :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Marco

Come membro parte del direttivo CAV sono orgoglioso di questa serata che stiamo organizzando e felice di poter apprendere che molte persone sono entusiaste ed attratte da questa cosa.
Tra noi non abbiamo mai avuto occasione qui sul forum di conoscerci in quanto la mia attività fotografica per il momento si basa soltanto sul deep sky, quindi per me l'hires è un mondo ancora da scoprire anche se nella nostra associazioni alcuni la praticano.
Quindi rinnovo tutto quanto ti ha già detto anche Giuliano e.... verranno fatte anche delle riprese da mettere a disposizione di chi non potrà partecipare alla serata per motivi di distanza.

ciao a presto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie fabio delle belle parole,in settimana preparerò la presentazioni in powerpiont ma direi che ho tutto pronto! :wink:

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo ho visto ora dell'evento .... Sigh! Vi è qualche filmato ???

Complimenti comunqueper aver messo a disposizione la tua esperienza e bravura.

magari mandami un sms ... sarei venuto volentieri.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010