1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 10:24
Messaggi: 5
Località: Cagliari - Sardegna - Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti!

Volevo comunicare che ho caricato la versione ultima dell'ebook "Osservare il cielo". Questa versone comprende un nuovo layout più curato, modifiche, correzioni e aggiunte ulteriori, una nuova serie di carte, illustrazioni degli allineamenti rivisitate e basate su immagini tratte dal software Stellarium.

Questa edizione comprende 409 pagine ed è sviluppata in due versioni.

- La versione "tradizionale", su fondo bianco, è sviluppata per la consultazione classica ed è adatta alla stampa su classico formato A4. Scaricabile qui https://it.wikibooks.org/wiki/File:Osse ... _cielo.pdf

- La "Edizione Blu", su fondo blu scuro, è stata sviluppata per la consultazione sul campo su computer ultraportatili per essere meno "abbagliante": tutte le carte sono "in negativo", ossia stelle bianche su fondo nero, con colori meno accesi e testi in celeste. Scaricabile qui https://it.wikibooks.org/wiki/File:Osse ... ne_Blu.pdf

Il formato per entrambe le versioni è il PDF. Purtroppo non è stato possibile creare un file in formato ePub a causa dell'esteso uso di grafica e immagini, impossibile da rendere in maniera utilizzabile su questo formato.

Entrambi i PDF hanno dimensioni attorno ai 94-95 MB. Le immagini sono in alta risoluzione e sono adatte anche alla stampa in alta qualità.

_________________
Roberto

Dob 8'' Skywatcher, accessori Celestron, qualche buon filtro e... un cielo buio

--------------------
Ex osservatore del cielo australe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, non li ho ancora guardati, ma bellissima iniziativa.
Solo una cosa, perche' invece che blu non fai la versione in rosso per l'uso sul campo che non pregiudica l'adattamento al buio?
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010