1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aggiungerei il mio zuccone 200/1000 in caso di meteo clemente, mentre in caso contrario per animare la serata dal punto di vista "astro" proporrei un fitto scambio di informazioni (tra un assaggio e l'altro si intende) sulle tecniche elaborative/di ripresa, con dimostrazioni pratiche, portatili alla mano. Cosa ne pensate?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 11:06
Messaggi: 27
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
mio malgrado sono costretto a rinunciare per l'orario. Infatti i tempi per montare, allineare e smontare il C14 oltre al ritorno a casa (abito a Roma nord) comporterebbe la quasi impossibilità di osservare, chiaccherare e perché no anche di "magnare".
Pertanto vi auguro una buona serata osservativa e mangereccia e spero di incontrarvi presto un'altra volta.
Ciao
Stefano

_________________
telescopio: CELESTRON CGEM DX 1400 HD
fuocheggiatore: JMI EV-2c
diagonale: Denkmeier Power Switch Diagonal 2" (99%) S1
oculari: Tele Vue Panoptic 41 mm, Tele Vue Ethos 21 mm
filtro: UHC Astronomik

Visualista (No photo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ste030763 ha scritto:
Ciao a tutti,
mio malgrado sono costretto a rinunciare per l'orario. Infatti i tempi per montare, allineare e smontare il C14 oltre al ritorno a casa (abito a Roma nord) comporterebbe la quasi impossibilità di osservare, chiaccherare e perché no anche di "magnare".
Pertanto vi auguro una buona serata osservativa e mangereccia e spero di incontrarvi presto un'altra volta.
Ciao
Stefano


peccato :(
sarà per la prossima volta :wink:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Verrò con Rahu e mio figlio, che vuol fare un tiramisù...

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
:D Incontro g-astronomico. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
H-x6 ha scritto:
Aggiungerei il mio zuccone 200/1000 in caso di meteo clemente, mentre in caso contrario per animare la serata dal punto di vista "astro" proporrei un fitto scambio di informazioni (tra un assaggio e l'altro si intende) sulle tecniche elaborative/di ripresa, con dimostrazioni pratiche, portatili alla mano. Cosa ne pensate?

no parliamo di politica che è meglio :lol:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo io (e forse viene la mia girl, la quale mi farà sapere ultimo momento).

Ma vorrei sapere già da ora cosa i coinvitati stanno pensando di portare di cibo, almeno non faccio duplicati.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cristiano c. ha scritto:
H-x6 ha scritto:
Aggiungerei il mio zuccone 200/1000 in caso di meteo clemente, mentre in caso contrario per animare la serata dal punto di vista "astro" proporrei un fitto scambio di informazioni (tra un assaggio e l'altro si intende) sulle tecniche elaborative/di ripresa, con dimostrazioni pratiche, portatili alla mano. Cosa ne pensate?

no parliamo di politica che è meglio :lol:

Per carità, chiederei di bandire politica e calcio che in questo momento mi procurano rigonfiamenti epatici ad oltranza! C'è chi beve per dimenticare...a me basta un sorso di cielo e guai a chi me lo toglie :lol:
SunBlack ha scritto:
Confermo io (e forse viene la mia girl, la quale mi farà sapere ultimo momento).
Ma vorrei sapere già da ora cosa i coinvitati stanno pensando di portare di cibo, almeno non faccio duplicati.

Porta, porta senza indugi che ai duplicati ci pensiamo noi :D :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarebbe ancora un posticino anche per me? Io verrei solo (col mio newton 200 si intende).
Giampiero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indicativamente quanti strumenti ci saranno? vorrei portare il C8HD ma non so quanti tele ci saranno ed evitare eventuali doppioni, anche per non intasare il terrazzo :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010