1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho realizzato il prototipo ma voglio aspettare un attimo per vedere a mente fredda se ci sono errori fatti o migliorie da apportare.
Logicamente l'ho fatto con tavolette di compensato di recupero trovate in casa ma ci ho messo meno di un'ora con seghetto, lima, trapano, qualche vite e un filetto maschio, oltre alle lastre di compensato.
Voglio inoltre sottoporlo a un mio amico che ha un'officina per vedere se è possibile realizzare un certo numero di pezzi smontati (tipo scatola di montaggio) e vedere quanto può costare.
Domani sera comunque metto in linea qualche foto. Promesso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non volevo lasciarvi in sospeso.
Ecco qualche foto.
Sono abbastanza esplicative di come è stato fatto (in fretta e furia) e di come dovrebbe funzionare.
http://forum.astrofili.org/album.php?user_id=18
Ora voglio i vostri commenti.
Se l'idea piace però ci vorrebbe qualcuno che facesse i disegni partendo dalle foto e dalle mie indicazioni in quanto a disegno industriale sono proprio a zero.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono passate solo 39 ore dal primo post e Renzo ha fatto il tutto :shock: :shock:

Propongo a tutto il forum di mandare il Sig. Renzo del Rosso in PREPENSIONAMENTO

Un'autotassazione collettiva di 5 euro mensili per dargli unostipendio, sino alla pensione, gli garantirebbe circa 1600 euro mensili: in cambio ci costruisce tutti gli accessori a noi cari (in tutti i sensi) :D :D

Renzo sei un grande :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Sono passate solo 39 ore dal primo post e Renzo ha fatto il tutto :shock: :shock:

Propongo a tutto il forum di mandare il Sig. Renzo del Rosso in PREPENSIONAMENTO


Mi vuoi fuori dalle scatole?
Grazie. :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti Renzo :)

ma in altezza funziona bene?
immagino sia questa
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... user_id=18

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
complimenti Renzo :)

ma in altezza funziona bene?
immagino sia questa
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... user_id=18

ciao

Sì. Il prototipo è logicamente attaccato con dei chiodi nel verso senso della parola per poterlo smontare facilmente e rilevare le misure.
Comunque il sistema è abbastanza semplice e funziona come la regolazione di una montatura altazimutale, con una vite che spinge e l'altra di blocco. Questo sistema dovrebbe aumentare la rigidità della struttura durante le pose in quanto non ci sono giochi.
Però vorrei anche altri pareri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se mi quoti i vari pezzi posso fare i disegni, uso un po' meglio autocad che i telescopi :-)

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera, se faccio in tempo, o al massimo domani. Devo rismontare il tutto e prendere le misure.
Anche perché devo fare dei lavori a casa e devo fare il disegno della piastra doppia per l'EQ6 per montarci il C9 e il tele di guida.

Grazie della comprensione. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo è un lavoro utilissimo, conosco molti astrofili che vorrebbero quel supporto, io ce l'ho, ma me lo rifarei volentieri con le modifiche che dico io. Comunque resto a disposizione per i disegni meccanici da mandare in qualsiasi officina, è il mio lavoro, quindi penso posso essere utile.
saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sarebbe interessante Paolo avere anche un preventivo per una realizzazione in alluminio... si puo?

grazie a entrambi


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010