Ti assicuro che, per me, è stato davvero impossibile usarlo, ed a quanto pare non è così immediato l'uso di questo Starpointer nemmeno per altri utenti, ma anche quest'ultimo faceva perdere completamente il divertimento di cercare un oggetto nel cielo.................. ma per la ragione opposta al red dot, non lo si trovava mai, facevo molto prima a cercare un'oggetto col 20mm che non con lo starpointer!!!
Pensa che prima di montare il mirino da softair, (non ridete troppo) come ho scritto in un'altro post, per puntare un oggetto mi abbassavo sul lato posteriore del tele, poggiavo la punta del naso su una delle viti poste sul fondo, ed inquadravo l'oggetto tra le due viti del suporto dello starpointer che avevo provveduto a togliere (direi che è stato davvero un puntamento............ a naso!!!!!

) e così ho ridotto tantissimo il tempo di ricerca dedicando molto più tempo all'osservazione!!!!!!!
Vabbè cmq ora ho risolto alla grande con questo mirino che ha anche reticolo illuminato e che uso con luce rossa al minimo, ed è davvero un piacere puntare ed osservare, con la differenza che posso scegliere gli ingrandimenti da 3x a 9x, ad un costo molto ridotto rispetto ad un cercatore 9x50 con reticolo illuminato!!!!!
Infine, l'ho scritto gia qualche post più su, mi sento vivamente di consigliarlo a chi volesse utilizzarlo al posto del cercatore classico, ovviamente per chi ne ha uno di qualità inferiore e volesse spendere poco di più di quanto costerebbe un cercatore 6x30 non illuminato!!!!