1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bello è questo accessorio???
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ET&Score=1

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1-potevano evitare di metterci tutto quel vetro a corredo
2-però devi avere un telescopio in grado di sopportarne il peso complessivo (per un dob la vedo dura)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono dei buoni oculari ma con il campo limitato. D'altra parte su un revolver non ci potevano mettere 4 Hyperion... Lo vedo bene su un rifrattore vintage di 1000 di focale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
1-potevano evitare di metterci tutto quel vetro a corredo
2-però devi avere un telescopio in grado di sopportarne il peso complessivo (per un dob la vedo dura)

Anche io avrei preferito una versione senza oculari perchè di adatti all'uso ne ho già a sufficienza.
Il peso non mi preoccupa perchè il revolver con montati 4 OR di corta focale pesa meno di un oculare a grande campo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
La vendono anche da sola, così come gli oculari e la barlow.

Io sono molto curioso sugli oculari, sopratutto mi piacerebbe confrontarli con i genuine ortho, che vanno a sostituire.

Costano decisamente di meno, quindi potrebbe significare che sono più scadenti. Ci sono recensioni su cloudynights che dicono che stanno allo stesso livello quanto a qualità ottica, ciò che è inferiore è la qualità meccanica (ci sono delle parti in plastica).

Vedremo...probabilmente li prenderò, visto che i genuine ortho non ci sono più :(

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul catalogo di Unitronitalia c'è solo la versione bundle con oculari e barlow. Anche i genuine ortho risultano ancora a listino. Se così non fosse non resterebbero che questi classic-orto oppure i telescope-service OR

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Io li ho trovati sul sito di unitronitalia, costano 55 euro l'uno. La torretta viene 75.

I genuine ortho non ci sono più, gli erano rimasti solo da 5 mm (ne ho preso uno qualche settimana fà).

Spero che questi nuovi ortho abbiano la stessa qualità dell'hyperion zoom MKIII. Sono ancora indeciso su che focale prendere, sicuramente il 18 ed il 10.

Forse ci faccio un pensiero anche per la torretta...vedremo!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche il revolver della geoptik, benché sia (secondo me) un po costosetta, anche se di positivo ha la doppia vite di blocco a 120° rispetto la singola che baader sembra avere, considerato tutta la roba che ci va sù questo lo considero un bel pro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco la Geoptik, è bella robusta e massiccia però ha il difetto che la rotazione è durissima da azionare e se non erro non ha la filettatura per eventuale filtro o barlow

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Q-Turret revolver
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma un flip mirror? Sono solo due oculari possibili ma è più leggero.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010