doduz ha scritto:
vaelgran ha scritto:
Cita:
Però il sistema che gli sta a monte deve essere abbastanza "reattivo".
Tipo?
L'encoder rileva la posizione dell'asse orario (varie volte al secondo) ed invia le eventuali correzioni necessarie al relativo motore.
Se il sistema non è reattivo a recepirle ciccia (
ma penso che sia un falso problema).
Donato.
Ah, no. Non penso affatto che sia un falso problema, anzi.
Penso che tu abbia messo il dito nella piaga.
Sistemi retro-azionati di questo tipo devono essere finemente calibrati per non essere troppo "lenti" nella risposta, ma anche per non essere troppo "veloci" (se penso al motore senza riduttore!!! mi vengono i brividi!).
Se il sistema è troppo "pronto" si rischiano instabilità ed auto-oscillazioni micidiali.
Ne sanno qualcosa i costruttori di Controlli Numerici / Robot che in definitiva si trovano di fronte alle stesse problematiche.
(Si pensi che l'harmonic drive, che è stato mirabilmente citato, è una bella invenzione di almeno 35 anni fa).
Mi sono permesso di intervenire in questa bella discussione perchè il problema è molto interessante e raffinato.
