1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa a largo campo della cintura con Fsq 106 ridotto di focale (circa 380mm a f3.6) abbinato a Qhy10 color, in totale 19 pose da 12 minuti, dark flat bias, somma e stretching con Maxim, curve livelli ed azioni automatiche in Photoshop. La ripresa è di sabato scorso 05 gennaio, unica finestra di cielo sereno in un crescendo continuo di nuvole e nebbia. Location Eremo di Monte Carpegna. Angoli rovinati a causa di una rotazione errata del gruppo di ripresa circa a metà delle pose.


Allegati:
2013_01_05_Orion_cintura_de.jpg
2013_01_05_Orion_cintura_de.jpg [ 504.4 KiB | Osservato 1189 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti che meraviglia! Guarda però che è ribaltata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si la Qhy10 specchia sempre e poi io dimentico il verso giusto, ad essere sincero la testa di cavallo la preferisco orientata verso l'alto, l'immagine non ha nessuno scopo se non un fine estetico, contento che ti sia piaciuta Ivaldo, grazie mille :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella complimenti! In effetti e' specchiata mettila giusta si fa in un attimo! Io ero a spinello serata ottima, solo il passaggio di una velatura che ho sfruttato per fare i dark

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai fatta con il CCD a colori??

Stupenda!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
urca!!!! :shock: davvero molto molto bella,complimenti!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cioko, troppo gentile.
@Danzi, certo, sensore a colori sensibilissimo, zero paranoie di filtri, ruote ecc..., controllo temperatura e facilità di utilizzo disarmante;
@Skywalker, in Carpegna ottimo cielo e zero velature.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente fantastica!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ricca di segnale. Bella bella bella.
Visto il potenziale spero che la ritenti eliminando i problemi avuti.
complimenti

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutta la cintura di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissima. Complimenti! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010