L'altra sera,
pur sospettando un seeing non buono stando alle previsioni di meteoblu, approfittando di un po' di buona trasparenza, ho montato l'attrezzatura per testare sul cielo la nuova camera. Purtroppo il seeing, da me poi stimato, era scarsino e, per dovere di cronaca, devo ricordare ho effettuato le riprese dal cortile di casa, circondato da comignoli e abitazioni.... Ammetto che il sito è a dir poco pessimo, ma la voglia di cominciare a prendere dimistichezza con la camera era tanta.
La camera mi piace molto e il salto rispetto alla neximage è notevole in termini di sensibilità... ma su questo credo non c'erano dubbi: ho eseguito 15 riprese, ma solo poche sono accettabili: ho fatto un po' di sperimentazioni, con e senza Barlow o con barlow avvitata al naso della camera e riprendendo in vari formati.
Queste le prime elaborazioni:
Luogo di ripresa: Mondragone -Italy
UT: 18:54
Seeing 4/10
Telescopio: Mak 127
ASI120MM + IR/UV-cut (quello in dotazione)
Barlow TS acro 2x
Software di ripresa: Sharpcap
Formato ripresa: 640x480
Durata ripresa: 60 sec
Framerate: 50fps
Exposure (s)=0,02092
Gamma=48
Gain=48
Somma di 1000 fotogrammi con R6
Elaborazione : Registax6
http://postimage.org/image/myz5ir10t/Ne allego anche un'altra eseguita in formato 1280x720
Luogo di ripresa: Mondragone -Italy
UT: 18:54
Seeing 4/10
Telescopio: Mak 127
ASI120MM + IR/UV-cut (quello in dotazione)
Barlow TS acro 2x
Software di ripresa: Sharpcap
Formato ripresa: 1280x720
Durata ripresa: 60 sec
Framerate: 36fps
Exposure (s)=0,01561
Gamma=13
Gain=51
Somma con Autostakkert2
Elaborazione (Wavelets): Registax6
http://postimage.org/image/cdfa6qup9/
_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD
Il mio sito:
http://donecincineres.blogspot.it/