andreaconsole ha scritto:
Sforzarti di capire se hai il tele collimato, assicurarti di averlo ben acclimatato e imparare a valutare il seeing vengono prima di qualunque discussione su un oculare

mi sa che il problema e il dubbio è proprio quello che hai citato e per la prima parte per sapere se è scollimato diciamo che sono forse capace impostando il telescopio su una stella e sfuocarlo con il focheggiatore e vedendo la disposizione del primario e secondario capire se è scollimato o no.

Certo una cosa che mi ricordo facendo questo processo per controllo, che il cerchio non era perfetto, ma era un cerchio con l'ombra delle parti interne sul telescopio(dobson

e, quello penso normale, il sostegno del secondario a x. Penso che qualcosa sia da fare anche perchè l'ho acquistato a luglio e fino adesso non l'ho mai toccato sempre per la mia paura. Collimarlo ho delle istruzioni prese sempre da un altro argomento del forum che trattava questo tipo di problema e cito il link penso vadi bene come istruzioni...
http://plent.altervista.org/immagini/Newton_1.gif . Quindi in soldoni la parte teorica riesco a cavarmela mentre la parte pratica paartirei quasi da zero.
Poi per quanto riguarda il seeing vado ad ochhio ma ho l'impressione di intuire delle cose sbagliate non avendo nessuna informazione di come calcolarlo
