Posto questa sequenza di 5 foto per l'osservazione del movimento della piccola macchia rossa
Dati concessi gentilmente dal Sig.Piero Stroppa della redazione Nuovo Orione
Diametro eq di Giove 142984 km la macchia rossa è lunga 16200 km la seconda macchia 6800 km lo scostamento da agosto a dicembre 32400 km
Aumento progressivo di Giove nell’avvicinamento all’opposizione.
Strumentazione: Takahashi mewlon 250 barlow TeleVue 2 x 1200 frames a 15 fps seeing vario.
Vorrei esprimere il mio parere riguardo alle polemiche sui risultati delle foto di Marco Guidi. Anzichè criticare sarebbe più costruttivo dedicare più tempo allo studio dei vari movimenti e modifiche dei Pianeti, esempio vedi il lavoro di questa foto svolto in 5 mesi, di per sè non eccezionale, ma interessante per i dati riscontrati.
Sono un appassionato di astronomia da più di 40 anni e leggere queste polemiche non fanno bene al nostro hobby, mettiamoci una pietra sopra e incoraggiamo di più chi posta le foto belle o brutte

( in questo sito di foto brutte sinceramente non ne ho visto)
Ciao Gigi
Ps sabato con alcuni amici siamo andati a trovare Marco Guidi e ho trovato in Lui una persona gentile e disponibile, ho potuto constatare di persona tutta la sua competenza nel campo dell'astronomia e tutto ciò che riguarda la fotografia astronomica.Grazie Marco
_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it