1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se è figlio di Ibata non può che essere Ibata :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Si, ma è Ibata. Poi i giovani prodigio che pubblicano un articolo che ha come primo nome quello del padre mi stanno un poco antipatici. E' una cosa che sa di nepotismo. Meno male che l'articolo non è italiano.


sa di nepotismo???? ma noooo!!!! cosa dici!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sul TG di Italia1 hanno dichiarato senza mezzi termini che il ragazzino, in un week-end di lavoro, ha ridicolizzato Einstein e sbaragliato gli astrofisici di tutto il mondo! :shock:

Poi sono passati ad una notizia più seria: le vacanze di Belen! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Vedo che ancora nessuno ha scritto che il padre è un astronomo professionista.
Bello vincere facile, chi di voi non farebbe scoperte astronomiche avendo l'accesso ad un osservatorio professionale?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Qui il preprint dell'articolo. Da una prima occhiata leggo che hanno usato dati dal CFHT.
Comunque studio aperto non è un tg ;)

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Roberto Gorelli ha scritto:
Vedo che ancora nessuno ha scritto che il padre è un astronomo professionista

In alcuni articoli era specificato che suo padre è un astronomo, diversamente sarebbe stato un po' difficile pubblicare, sebbene come co-autore, un articolo su Nature (che colpevolmente si presta a queste operazioni...).
In definitiva si tratta del solito modo di fare informazione alla ricerca del sensazionalismo più che fornire un servizio corretto ed utile. Probabilmente c'era da battere un precedente record di qualche 16enne...

grephead ha scritto:
Comunque studio aperto non è un tg ;)

E' una barzelletta di TG, ma è pur sempre un TG! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approfondimenti un po' più sensati riguardo la vicenda:

http://scienze.fanpage.it/il-liceale-fr ... -einstein/

Che poi sono le stesse conclusioni a cui era giunto il forum :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere una cosa. Che non sia un fatto italiano. Tutti sarebbero subito andati a dire dei difetti e del nepotismo del Bel Paese, almeno qualche volta queste cose accadono anche agli altri. Perchè il contributo alla ricerca dato da ciascuno dei firmatari della medesima è sotto la responsabilità del primo nome, guarda caso del padre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ma in un solo week-end? Se ci sono delle galassie nane attorno a M31 è possibile che il loro movimento sia visibile in appena due notti?
Penso che per ricordarsi la posizione delle galassie nane ci vogliano delle foto da confrontare visto che il movimento sarebbe troppo piccolo da essere notato...

Per fare affermazioni come questa bisogna almeno un anno di osservazione di M31....

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010