Ieri sera sono salito a Monte San Salvatore (1150 mt slm) con l'obiettivo di fotografare M42, ma visto che era un po nuvoloso (come da meteo fino a mezzanotte) ho tentato un largo campo sulla zona della K5 Linear.
Per le foto ho usato una Cano Eos 350d modificata Baader con obiettivo fotografico Tamron 70/300.
In totale ho fatto 6 scatti non guidati da 120 secondi a 800 iso F100 f/6.3 intervallati da 30 secondi di pausa.
Ho creato una gif animata dello spostamento della cometa elaborando con nebulosity ogni singolo frame, ho poi ritagliato con photoshop una zona ben precisa di cielo formando la gif animata.
L'immagine in negativo è il risultato dell'elaborazione con nebulosity+photoshop dei 6 frame allineati sulla cometa
L'immagine complessiva è il risultato dell'elaborazione con nebulosity+photoshop dei 6 frame allineati su una stella, ho eseguito 2 power stretch da 0.60 con nebulosity poi in photoshop ho regolato i livelli agendo 5 volte sui toni medi con un valore 1,50 ed in fine portando i neri alla base dell'istogramma, poi ho agito sul fondocielo, sulla correzzione selettiva dei colori ed in fine un colpo di noiseware.
