1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fascia e paraluce

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I prodotti già fatti hanno il pregio che sono già costruiti per quello scopo e quindi dovrebbero andare subito abbastanza bene. C'è chi si è costruito fasce anticondensa usando tante resistenze da elettronica in parallelo saldate a due fili, poi isolando il tutto con materiale plastico. Oppure chi ha usato resistenze nate per riscaldare gli acquari e roba simile. Personalmente uso solo il sistema del paraluce, anche perchè da me normalmente non c'è molta umidità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristiano e Fabio!
Costruirle? Lo feci un bel po' di anni fa, poi me le rubarono e da li non le ho più fatte.
Oggi invece succede che è diventato terribilmente difficlle trovare il tempo per andare a comprare le resistenze, la guaina per ricoprirle, incollare il velcro, fare le saldature, la prolunga con le pinzette e il potenziometro su basetta. Oggi è più facile ordinare, pagare e via! Sicuramente faccio prima oltre a sentimi naturalmente più leggero col portafoglio! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo,
secondo la mia modesta opinione, le regolazioni, la microturbolenza e le gestioni via pc delle fasce sono più una fissa mentale che altro. Soprattutto in relazione ai costi spropositati delle fasce ed elettroniche commerciali, penso che la soluzione migliore è una fascia dimensionata "giusta", ovvero con potenza "QB". Da accendere se UR > 75%.

Qualche mese fa ho scritto un tutorial su come costruirle e dimensionarle, vedrai che è piuttosto semplice.
Dai un'occhiata questo omonimo topic! viewtopic.php?f=15&t=76977&hilit=fasce&start=0
Oppure link diretto: http://www.astrosurf.com/comolli/strum46.htm

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010