1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mio modesto contributo al transito del 3 Gennaio.
Focale 2800x3mm resizzate al 50%.
Setup in firma.

http://www.youtube.com/watch?v=CjihxiADdYA


Allegati:
3-1-2013 Giove con transito Io e Ganimede ombre.jpg
3-1-2013 Giove con transito Io e Ganimede ombre.jpg [ 199.79 KiB | Osservato 1414 volte ]
3-1-2013 jup gan io.jpg
3-1-2013 jup gan io.jpg [ 111.67 KiB | Osservato 1317 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Ultima modifica di rubens il martedì 8 gennaio 2013, 0:32, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Rubens, sei riuscito a fare cinque ottime ripresine, nonostante il seeing scarsissimo che c'è in queste serate dalle nostre parti.
Ottimo risultato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Complimenti Rubens, sei riuscito a fare cinque ottime ripresine, nonostante il seeing scarsissimo che c'è in queste serate dalle nostre parti.
Ottimo risultato.


ti ringrazio Ennio, anche per la piacevole conversazione telefonica.
In effetti oltre all'umiditá pazzesca c'era un seeing molto ballerino, con passaggi nuovolosi nelle fasi finali... non che riesca poi a fare tanto meglio con cieli migliori.. mah.. sto vivendo una fase planetaria molto autocritica, quindi accetto ancor più volentieri incoraggiamenti e consigli..

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma certo che riuscirai a fare meglio, quando il seeing sarà migliore.
Hai una attrezzatura ottima, una buona camera, quindi...
Dai una controllata alla collimazione allo strumento prima delle riprese, controlla scrupolosamente la messa a fuoco sul PC, usa come software di acquisizione Firecapture (2.2.36 beta, gratuito), ed il risultato sarà garantito, se il seeing sarà decente.
Buona fortuna.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Ma certo che riuscirai a fare meglio, quando il seeing sarà migliore.
Hai una attrezzatura ottima, una buona camera, quindi...
Dai una controllata alla collimazione allo strumento prima delle riprese, controlla scrupolosamente la messa a fuoco sul PC, usa come software di acquisizione Firecapture (2.2.36 beta, gratuito), ed il risultato sarà garantito, se il seeing sarà decente.
Buona fortuna.


.purtroppo Firecapture non riesco a farlo funzionare con la mia cam. :roll: non so se sbaglio qualcosa oppure è semplicemente incompatibile. Sto invece or ora testando Autostakker2 come mi hai suggerito.. decisamente meglio del solo Registax.
Grazie ancora e cieli sereni.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010