1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi questo è il risultato ottenuto dal primo filmato di giove realizzato dal terrazzo di casa da Guidonia Montecelio.
Come si può vedere dall'immagine si vedono anche i Callisto e Ganimede.
Ottica utilizzata il mio C8 XLT, camera di ripresa webcam SPC 900 messa a fuoco diretto.
Il filmato è della durata di 45 secondi a 15 fps. Software di ripresa con Iris ed elaborato con Autostakkert 2 ,Registax 5 e CS3.
Sono gradite opinioni e suggerimenti.


Allegati:
giove1 copia.jpg
giove1 copia.jpg [ 68.04 KiB | Osservato 1924 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
perchè solo 45 secondi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao questo è stato il primo filmato della serata, poi ne ho fatti anche da 120 secondi, ora lo sto elaborando... Comunque quella sera ho avuto problemi con lo stazionamento e il pianeta mi scappava...

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Salve ragazzi questo è il risultato ottenuto dal primo filmato di giove realizzato dal terrazzo di casa da Guidonia Montecelio.
Come si può vedere dall'immagine si vedono anche i Callisto e Ganimede.
Ottica utilizzata il mio C8 XLT, camera di ripresa webcam SPC 900 messa a fuoco diretto.
Il filmato è della durata di 45 secondi a 15 fps. Software di ripresa con Iris ed elaborato con Autostakkert 2 ,Registax 5 e CS3.
Sono gradite opinioni e suggerimenti.

be' per 45 sec di filmato e' buono....posso chiederti a che focale eri e quanto erano gli ADU?, e' rumoroso, ma almeno hai cmq tirato fuori qualche bel dettaglio anche se sotto il ''velo rumoroso'' se vuoi un consiglio prova a riprendere a 5fps al masismo 10fps avrai sicuramente meno rumore :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto devo dire che anche a me questo giove piace...ho sbagliato di nuovo q salvare con photoshop e ho rimpicciolito troppo le dimensioni del file. Comunque per la focale tieni conto che ho usato la webcam al fuoco diretto del mio C8. Non credo però possa trattarsi di una F 2000 in quanto prima della web c' era il fok esterno e la diagonale. Per quanto riguarda gli adu se non ricordo male erano sui 160/170Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
mirko75 ha scritto:
Ciao Roberto devo dire che anche a me questo giove piace...ho sbagliato di nuovo q salvare con photoshop e ho rimpicciolito troppo le dimensioni del file. Comunque per la focale tieni conto che ho usato la webcam al fuoco diretto del mio C8. Non credo però possa trattarsi di una F 2000 in quanto prima della web c' era il fok esterno e la diagonale. Per quanto riguarda gli adu se non ricordo male erano sui 160/170Grazie.

togli la diagonale

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È quella che mi crea tanti problemi? Quindi devo attaccare direttamente la webcam al fok esterno?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sisisis toglilaaaaaaaaaa :-D ruduce la lice di molto

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010